Passare alla navigazione

Crediamo che il servizio unico di British Airways debba essere accessibile a tutti e ci impegniamo a rendere il viaggio dei clienti con disabilità il più semplice possibile. Miglioriamo costantemente il nostro servizio con l'obiettivo di diventare la compagnia aerea preferita dai clienti con disabilità visibili o nascoste.
Cosa possiamo fare per aiutarla
È disponibile un'ampia scelta di servizi, alcuni a carico del gestore aeroportuale e altri prestati da fornitori terzi. Conosciute le tue esigenze, cooperiamo per organizzare al meglio i servizi da offrirti.
A seconda delle tue esigenze e necessità, possiamo organizzare:
- assistenza o accompagnamento nel tragitto da e verso l'aeromobile
- aiuto per salire/scendere le scale, se necessario
- trasporto sedie a rotelle e ausili per la mobilità
Una volta raggiunto l'aeromobile, il nostro personale di bordo potrà assisterti per:
- trovare il posto e permetterti di familiarizza con questo e l'area circostante.
- riporre e recuperare il bagaglio a mano
- spostarti dal posto alla toilette.
- aprire la confezione del pasto a bordo, identificare i cibi e la loro disposizione sul vassoio
Inoltre, ti forniscono le informazioni essenziali sul volo.
Di cosa dovrai prenderti cura da solo
Durante il viaggio dovrà occuparsi di:
- cure personali durante il volo, ad esempio cibo e medicine
- igiene personale nella toilette
- esigenze del cane di servizio
Dovrai viaggiare con un assistente alla sicurezza che possa aiutarti se non ti è possibile svolgere le seguenti azioni:
- sollevarti su te stesso, alzarti dal posto e sederti di nuovo
- raggiungere un'uscita di sicurezza senza aiuto
- comunicare con il personale di bordo su questioni di sicurezza
- slacciare la cintura di sicurezza
- raggiungere e indossare i giubbotti di salvataggio
- indossare una maschera ad ossigeno
Come richiedere assistenza
Puoi richiedere assistenza nella sezione La mia prenotazione dopo aver prenotato il volo. Ti preghiamo ti comunicarci il tipo di assistenza di cui necessiti almeno 48 ore prima della partenza del volo.
Maggiori informazioni su come richiedere assistenza.
Come contattarci
In caso di domande o se necessiti di ulteriore aiuto, contattaci.
I nostri servizi
Offriamo assistenza relativamente a quattro aree. Quando richiedi assistenza in La mia prenotazione, ti verrà chiesto di scegliere quelle che ti sono necessarie.
Nel caso in cui non riesci a trovare il tipo di servizio di cui necessiti, contattaci.
Mostrare tuttoNascondi tuttomostranascondiestesocompresso
Dimensioni della sedia a rotelle
Dimensioni
Le dimensioni massime consentite per le sedie a rotelle sono le seguenti:
Voli per e da
|
Lunghezza |
Larghezza |
Altezza |
Regno Unito ed Europa (ad eccezione dei voli da e per London City) |
140cm (55,1in) |
85cm (33,5in) |
106cm (41,7in) |
London City (dimensioni in posizione verticale) |
74cm (29,6in) |
94cm (37,6in) |
73cm (29,2in) |
Resto del mondo |
140cm (55,1in) |
85cm (33,5in) |
152cm (59,8in) |
NOTE:
Per poter viaggiare, la sedia a rotelle o gli ausili per la mobilità devono rispettare le dimensioni massime stabilite.
Se la sedia a rotelle supera l'altezza massima a causa di un poggiatesta, quest'ultimo può essere rimosso e portato nella cabina dell'aeromobile separatamente, la sedia a rotelle può comunque essere accettata.
Ausili per la mobilità e sedie a rotelle
Livelli di assistenza e posti a bordo
Una volta prenotato il volo, vai alla sezione La mia prenotazione e comunicaci il livello di ausili per la mobilità di cui necessiti. Puoi scegliere tra i tre livelli elencati di seguito. Se viaggi con la tua sedia a rotelle, comunicaci la presenza di questo ausilio nella sezione La mia prenotazione.
Se sei un viaggiatore indipendente, viaggi con la tua famiglia o un gruppo, ti raccomandiamo comunque di prenotare il livello di assistenza appropriato nel caso in cui il tuo volo parta o arrivi lontano dall'edificio del terminal.
Tipo di servizio |
Descrizione |
Servizio 1 |
- Assistenza per percorrere il tragitto da e verso l'aeromobile e spostarsi all'interno dell'aeroporto per tutto o parte del viaggio. Ciò avverrà con un buggy elettrico o una sedia a rotelle dell'aeroporto.
|
Servizio 2 |
- Assistenza per percorrere il tragitto da e verso l'aeromobile e spostarsi all'interno dell'aeroporto per tutto o parte del viaggio. Ciò avverrà con un buggy elettrico o una sedia a rotelle dell'aeroporto.
- Assistenza per salire le scale nel caso in cui l'aeromobile sia parcheggiato lontano dall'edificio del terminal.
Nota: potresti dover salire o scendere le scale in condizioni di scarsa illuminazione o durante condizioni meteo avverse.
|
Servizio 3 |
- Servizio di assistenza completo nel tragitto da e verso l'aeromobile.
- Uso di una sedia a rotelle specializzata e trasferimento al tuo posto durante l'imbarco e lo sbarco e uso di una sedia a rotelle a bordo durante il volo per muoversi in cabina.
Nota: durante il volo il nostro personale di bordo non può prestarti assistenza sulla sedia a rotelle a bordo. Se non possiedi abbastanza forza negli arti superiori del corpo per spostarti tra il posto e la sedia, allora devi viaggiare con un assistente di sicurezza. Questo servizio di sedia a rotelle a bordo non sarà offerto da altre compagnie aeree che operano voli per conto di British Airways. Puoi conoscere la compagnia aerea che opera il tuo volo nella sezione La mia prenotazione. Qualora questo ti comporti dei problemi, potrai scegliere gratuitamente un volo alternativo operato da British Airways, a seconda della disponibilità.
|
Una volta completata la richiesta di assistenza, le forniremo dei suggerimenti sulle opzioni dei posti disponibili. Se necessita di assistenza, la preghiamo di contattarci.
Passeggeri con sedia a rotelle propria 
- Puoi scegliere se affidarci la sedia a rotelle al momento del check-in o se utilizzarla fino al gate di partenza, a seconda dell'aeroporto da cui voli.
- Le consigliamo di arrivare al gate d'imbarco in anticipo, per usufruire di ampi margini di tempo per imbarcarsi prima degli altri passeggeri.
- Possiamo riporre in cabina una sedia a rotelle pieghevole manuale, a seconda dello spazio disponibile. Lo spazio è assegnato secondo l'ordine di arrivo delle richieste. Per maggiori informazioni rivolgiti al personale al gate d'imbarco.
- Su tutti i nostri aeromobili sono presenti sedie a rotelle. Dovrà essere in grado di sollevarsi e spostarsi dal suo posto e la sedia a rotelle di bordo, in caso contrario dovrà viaggiare con un assistente alla sicurezza che la possa aiutare.
- Se la sedie a rotelle viene imbarcata, assicurati di apporre un'etichetta con i tuoi dettagli di contatto.
Sedie a rotelle, scooter e ausili per la mobilità alimentati a batteria
Di quali informazioni abbiamo bisogno
Per i clienti con mobilità ridotta che desiderano portare con sé il proprio dispositivo, dobbiamo assicurare che la sedia a rotelle con funzionamento a batteria, lo scooter o l'ausilio per la mobilità siano depositati in modo sicuro nella stiva dell'aeromobile. A tale scopo ci occorrono le seguenti informazioni:
- Tipi di sedie a rotelle/ausili per la mobilità elettrici
- Dimensioni (vedere la tabella seguente)
- TARA (peso a vuoto)
- Numero di batterie installate
- Tipo di batteria (consulta le indicazioni riportate di seguito riguardo batterie a liquido, batterie a tenuta stagna, pile a secco o batterie a litio)
- Istruzioni per evitare operazioni involontarie (vedere di seguito)
Cerchiamo sempre di riporre le sedie a rotelle o gli ausili per la mobilità in appositi contenitori per motivi di sicurezza. Tuttavia, in alcuni casi potrebbe non essere possibile trasportare la sedia a rotelle o l'ausilio per la mobilità, ad esempio:
- Se non siamo in grado di impedire il funzionamento involontario dell'ausilio per la mobilità elettrico.
- Se il peso supera la capacità di carico del nostro aeromobile più piccolo operato dalla nostra compagnia sussidiaria BA CityFlyer per e da London City.
Batterie (include batterie di ricambio)
A seconda del tipo di batteria utilizzato per la sedia a rotelle, per lo scooter o l'ausilio per la mobilità, i requisiti di gestione delle batterie variano. Abbiamo quindi fornito alcune istruzioni aggiuntive riguardanti tali requisiti.
Per evitare l'attivazione accidentale del dispositivo durante il volo, chiediamo di confermare che è stato scollegato/isolato dalla fonte di corrente e che non può essere attivato accidentalmente. A tale proposito, seguire le istruzioni del produttore.
La preghiamo di contattarci per ottenere ulteriori informazioni.
Tipi di batterie |
Linee guida |
Batterie agli ioni di litio
|
Se la(e) batteria(e) a litio collegata(e) sono collegate in modo sicuro alla sedie a rotelle, allo scooter o all'ausilio per la mobilità, esse devono rimanere nel dispositivo. La fonte di corrente deve essere scollegata o isolata per evitare l'attivazione accidentale. A tale proposito, seguire le istruzioni del produttore.
- Non c'è alcun limite massimo di watt-ora, se la(e) batteria(e) al litio rimangono nel dispositivo.
Se la batteria agli ioni litio di una sedia a rotelle, uno scooter o un ausilio per la mobilità non è collegata in modo sicuro al dispositivo, attenersi ai passaggi indicati di seguito:
- La batteria deve essere rimossa seguendo le istruzioni del produttore o del proprietario del dispositivo.
- Le batterie rimosse devono essere protette dai cortocircuiti (ad es. coprendo o fissando con un nastro i terminali esposti).
- Per proteggere le batterie da eventuali danni, riponile singolarmente in una custodia protettiva e trasportale come bagaglio a mano.
- La capacità massima della batteria è 300 Wh oppure, per i dispositivi con due batterie, 160 Wh ciascuna.
Si può portare con sé anche una batteria agli ioni litio di ricambio per un massimo di 300Wh, o due batterie di ricambio per un massimo di 160Wh ciascuna, come indicato nelle istruzioni riportate sopra.
|
Solo batterie a secco (note anche come batterie nickel cadmio (NiCd) o nichel-metallo idruro NiMH) |
Se la(e) batteria(e) a secco è/sono collegata(e) in modo sicuro al dispositivo, deve/devono rimanere al suo interno. La fonte di corrente deve essere scollegata o isolata per evitare l'attivazione accidentale. A tale proposito, seguire le istruzioni del produttore.
Se la batteria a secco di una sedia a rotelle, uno scooter o un ausilio per la mobilità non è collegata in modo sicuro al dispositivo, attenersi ai passaggi indicati di seguito:
- La batteria deve essere rimossa seguendo le istruzioni del produttore o del proprietario del dispositivo.
- La batteria deve essere protetta dai cortocircuiti (ad es. coprendo o fissando con un nastro i terminali esposti).
- La batteria rimossa deve essere posizionata in un imballaggio resistente e rigido da fissare nella stiva.
È possibile portare con sé anche una batteria di ricambio alimentata a secco, come indicato nelle istruzioni riportate sopra.
|
Batterie a tenuta stagna (note anche come batterie al gel, batterie sigillate agli acidi di piombo o batterie AGM (absorbed glass mat - microfibra di vetro assorbente))
Ti sottolineamo che questi tipi di batterie devono soddisfare i requisiti della normativa IATA sulle merci pericolose, disposizione speciale A67. Queste informazioni possono essere reperite dal produttore della batteria o dal fornitore dell'ausilio per la mobilità.
|
Se la(e) batteria(e) a tenuta è/sono collegata(e) in modo sicuro al dispositivo, deve/devono rimanere al suo interno. La fonte di corrente deve essere scollegata o isolata per evitare l'attivazione accidentale. A tale proposito, seguire le istruzioni del produttore.
Se la batteria a tenuta stagna di una sedia a rotelle, uno scooter o un ausilio per la mobilità non è collegata in modo sicuro al dispositivo, attieniti ai passaggi indicati di seguito:
- La batteria deve essere rimossa seguendo le istruzioni del produttore o del proprietario del dispositivo.
- La batteria deve essere protetta dai cortocircuiti (ad es. coprendo o fissando con un nastro i terminali esposti).
- La batteria rimossa deve essere posizionata in un imballaggio resistente e rigido da fissare nella stiva.
Puoi portare anche una batteria a secco di ricambio, come indicato nelle istruzioni riportate sopra.
|
Batterie a liquido |
Se la(e) batteria(e) a tenuta è/sono collegata(e) alla sedia a rotelle, allo scooter o all'ausilio per la mobilità e il dispositivo può essere stivato nell'aeromobile in posizione verticale, deve/devono rimanere nel dispositivo. La fonte di corrente deve essere scollegata o isolata per evitare l'attivazione accidentale. A tale proposito, seguire le istruzioni del produttore.
Se la batteria a liquido di una sedia a rotelle, uno scooter o un ausilio per la mobilità non è collegata in modo sicuro al dispositivo o non può essere riposta a bordo dell'aeromobile in posizione verticale, attieniti ai passaggi indicati di seguito:
- La batteria deve essere rimossa seguendo le istruzioni del produttore o del proprietario del dispositivo.
- La batteria deve essere protetta dai cortocircuiti (ad es. coprendo o fissando con un nastro i terminali esposti).
- La batteria deve essere imballata in una confezione robusta, rigida, a tenuta stagna, impermeabile al liquido della batteria e circondata da materiale assorbente compatibile, sufficiente ad assorbire totalmente il liquido contenuto.
- L'imballaggio deve essere contrassegnato dall'indicazione "Sedia a rotelle con batteria a liquido" e contrassegnata dal cartello "Corrosivo" (classe 8) ed etichette di orientamento (in questo modo).
Le batterie a liquido di ricambio non sono consentite.
|
Voli in coincidenza 
- Se desideri utilizzare la sedia a rotelle nell'aeroporto di coincidenza, possiamo consegnarla al portello dell'aeromobile. Comunicaci il tipo di assistenza di cui necessiti almeno 48 ore prima della partenza del volo.
- Consideri il tempo sufficiente per lo scarico e il carico sull'aeromobile successivo. Se utilizza una sedia a rotelle elettrica, questo processo richiede più tempo in quanto la batteria deve essere riattivata all'arrivo e poi disattivata per l'imbarco nella stiva dell'aeromobile successivo.
A destinazione
- Se la sua sedia a rotelle è stata riposta nella stiva, British Airways provvederà affinché Le venga riconsegnata il più vicino possibile alla porta dell'aeromobile.
- Se non fosse possibile, faremo in modo che ci sia una sedia a rotelle a sua disposizione per assisterla al ritiro bagagli.
Passeggeri non vedenti o ipovedenti
Posti a bordo
Puoi prenotare il posto gratuitamente tramite la sezione La mia prenotazione, dopo aver prenotato il volo e richiesto l'assistenza di cui necessiti. Non puoi prenotare il posto gratuitamente se non hai richiesto questa assistenza. In caso di domande, contattaci.
Guida in aeroporto
Se viaggia da solo, possiamo organizzare una guida che la accompagni nell'aeroporto di partenza o di arrivo.
Aira
L'app Aira offre ai passeggeri ipovedenti accesso a richiesta e assistenza personalizzata.
L'app, disponibile gratuitamente, collega i passeggeri direttamente a un agente professionista che fornisce assistenza guidata su richiesta e consigli sugli spostamenti negli aeroporti di Heathrow e Gatwick; inoltre aiuta i passeggeri a trovare luoghi specifici, tra cui gate, strutture di assistenza speciale, punti vendita e ristoranti.
Nota: Aira ha ricevuto istruzioni per aiutare i passeggeri che non possono utilizzare i loro telefoni cellulari mentre seguono le procedure relative ai controlli di sicurezza e immigrazione. L'agente Aira instraderà il cliente a un agente di assistenza o un rappresentante del passeggero per accompagnarlo o indirizzarlo attraverso le procedure di sicurezza e di immigrazione.
Scaricare l'app
A bordo
Se preferisce, il personale di bordo può fornire una spiegazione individuale delle procedure di sicurezza prima della partenza del volo.
Viaggiare con un cane di servizio
Possiamo far viaggiare gratuitamente un cane di servizio riconosciuto nella cabina di tutti i nostri voli, tuttavia potremmo dover limitare il numero di cani presenti in cabina. Questo servizio non può essere prenotato online.
Maggiori informazioni sui viaggi con cani di servizio
Passeggeri audiolesi
Posti a bordo
Puoi prenotare il posto gratuitamente tramite la sezione La mia prenotazione, dopo aver prenotato il volo e richiesto l'assistenza di cui necessiti. Non puoi prenotare il posto gratuitamente se non hai richiesto questa assistenza. In caso di domande, contattaci.
All'aeroporto di partenza
- Se viaggia da solo, possiamo organizzare una guida che la accompagni nel terminal, dal momento del check-in alla porta dell'aeromobile.
- Se lo desideri, siamo lieti di offrirti l'opportunità di imbarcarti prima degli altri passeggeri. Per saperne di più, contatta il personale al gate di partenza.
A bordo
- Le informazioni relative alla sicurezza vengono visualizzate con sottotitoli. Se preferisce, possiamo fornire una spiegazione individuale delle procedure di sicurezza prima della partenza del volo.
- Forniamo cuffie compatibili con apparecchi acustici impostati sulla posizione T. Ciò consente di aumentare il volume e migliorare la qualità del suono.
- Maggiori informazioni sul nostro intrattenimento a bordo.
A destinazione
- Al suo arrivo a destinazione è possibile fornirle un accompagnatore che la guiderà nell'aeroporto.
Viaggiare con un cane di servizio
Possiamo far viaggiare gratuitamente un cane guida riconosciuto nella cabina di tutti i nostri voli, tuttavia potremmo dover limitare il numero di cani presenti in cabina. Questo servizio non può essere prenotato online.
Maggiori informazioni sui viaggi con cani di servizio
Disabilità non visibile
Puoi prenotare il posto gratuitamente tramite la sezione La mia prenotazione, dopo aver prenotato il volo e richiesto l'assistenza di cui necessiti. Non puoi prenotare il posto gratuitamente se non hai richiesto questa assistenza. In caso di domande, contattaci.
Comprendiamo che avere una disabilità non visibile spesso può rendere il viaggio scoraggiante. Per questo siamo impegnati affinché il tuo viaggio sia il più accessibile e semplice possibile. L'assistenza che forniamo per le disabilità fisiche in molti aeroporti è disponibile anche per i nostri clienti con disabilità non visibili.
L'assistenza in aeroporto può essere prenotata presso di noi almeno 48 ore prima della partenza. Per esporre le tue specifiche esigenze e comunicarci il modo in cui possiamo aiutarti non esitare a contattarci.
Aeroporti
L'assistenza in aeroporto può aiutarti durante l'esperienza aeroportuale ed è consigliata soprattutto per i clienti che viaggiano da soli o che non hanno familiarità con questo ambiente.
Molti aeroporti della nostra rete offrono anche percorsi o spazi tranquilli che forniscono in attesa del volo un ambiente privo di stress. Ciò è particolarmente utile per i clienti con autismo o per coloro che soffrono di ansia. Per saperne di più su questi spazi ti consigliamo di contattare direttamente il tuo aeroporto di partenza.
Per prenotare l'assistenza in aeroporto contattaci almeno 48 ore prima della partenza.
Posti a bordo
Siamo felici di accogliere le richieste di posti specifici per qualsiasi handicap non visibile in modo da rendere il tuo viaggio più rilassato e semplice. Se hai una specifica esigenza relativa al posto, contattaci almeno 24 ore prima della partenza.
A bordo
Se preferisci, il personale di bordo può fornirti una spiegazione individuale delle procedure di sicurezza prima della partenza del volo.
Cordoncino col girasole
Il cordoncino col girasole è un'iniziativa dell'autorità aeroportuale del Regno Unito, ideata per indicare in modo discreto le persone con disabilità non visibili che possono richiedere un aiuto supplementare. Adottiamo questo simbolo e siamo desiderosi di promuovere i benefici che può portare ai nostri clienti.
I cordoncini sono disponibili presso tutti gli aeroporti partecipanti del Regno Unito e possono essere ritirati presso le aree di assistenza aeroportuale. I nostri clienti che viaggiano da Londra Heathrow possono ordinare l'invio del cordino per posta e riceverlo prima del viaggio. Al momento i cordoncini sono un'iniziativa del Regno Unito, ma ora sono riconosciuti anche a livello internazionale in alcune destinazioni.
Cani di servizio
Possiamo far viaggiare gratuitamente un cane guida riconosciuto nella cabina di tutti i nostri voli, tuttavia potremmo dover limitare il numero di cani presenti in cabina. Questo servizio non può essere prenotato online.
Maggiori informazioni sui viaggi con cani di servizio
Sistemi di supporto di seduta
I nostri aeromobili possono accogliere un'ampia gamma di supporti di seduta durante il viaggio. Di seguito sono elencati alcuni supporti, con l'indicazione delle cabine in cui possono essere utilizzati. Tieni presente che le informazioni riportate di seguito si applicano solo ai voli operati da British Airways, non dai nostri partner e dalle nostre sussidiarie come BA Cityflyer o BA Euroflyer.
Se viaggi su uno dei nostri voli operati da EuroFlyer, sono ammessi i seguenti dispositivi di supporto per sedile: AmSafe (CARES), MERU Travel Chair, Crelling Harness e AbleMove Pro.
Se non riesci a trovare il supporto adatto alle tue esigenze, Contattaci.
Mostrare tuttoNascondi tuttomostranascondiestesocompresso
Burnett Full Body Support
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: adatto a un posto finestrino sul lato destro dell'aereo, se viaggi con un accompagnatore. È adatto anche a qualsiasi posto finestrino o centrale, se viaggi con due o più accompagnatori, posti su entrambi i lati del passeggero che utilizza il supporto. L'utilizzo di questo supporto al sedile potrebbe influire sull'uso del tavolino.
Club World, business class: non adatto, a meno che il cliente non sia in grado di sollevare il dispositivo di supporto in modo indipendente.
Prima classe: non adatto.
Burnett Back Head e supporto laterale
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: adatto a un posto finestrino sul lato destro dell'aereo, se viaggi con un accompagnatore. È adatto anche a qualsiasi posto finestrino o centrale, se viaggi con due o più accompagnatori, posti su entrambi i lati del passeggero che utilizza il supporto. L'utilizzo del supporto al sedile potrebbe influire sull'uso del tavolino.
Club World, business Class: non adatto se il cliente non è in grado di sollevare il dispositivo di supporto in modo indipendente.
First Class: non adatto.
Burnett Back o supporto seduta
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: adatto a un posto finestrino del lato destro dell'aereo, se viaggi con un accompagnatore. È adatto anche a qualsiasi posto finestrino o centrale, se viaggi con due o più accompagnatori, posti su entrambi i lati del passeggero che utilizza il supporto. L'utilizzo del supporto al sedile potrebbe influire sull'uso del tavolino.
Club World, business Class: non adatto se il cliente non è in grado di sollevare il dispositivo di supporto in modo indipendente.
First Class: non adatto.
Stabilo Comfortable
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: adatto a un posto finestrino sul lato destro dell'aereo, se viaggi con un accompagnatore. È adatto anche a qualsiasi posto finestrino o centrale, se viaggi con due o più accompagnatori, posti su entrambi i lati del passeggero che utilizza il supporto. L'utilizzo del supporto al sedile potrebbe influire sull'uso del tavolino.
Club World, business Class: non adatto se il cliente non è in grado di sollevare il dispositivo di supporto in modo indipendente.
First Class: non adatto.
Stabilo Comfortable Plus Duo
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: adatto a un posto finestrino del lato destro dell'aereo, se viaggi con un accompagnatore. È adatto anche a qualsiasi posto finestrino o centrale, se viaggi con due o più accompagnatori, posti su entrambi i lati del passeggero che utilizza il supporto. L'utilizzo del supporto al sedile potrebbe influire sull'uso del tavolino.
Club World, business Class: non adatto se il cliente non è in grado di sollevare il dispositivo di supporto in modo indipendente.
First Class: non adatto.
Stabilo Comfortable Plus - Taglia media e grande
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: adatto a un posto finestrino del lato destro dell'aereo, se viaggi con un accompagnatore. È adatto anche a qualsiasi posto finestrino o centrale, se viaggi con due o più accompagnatori, posti su entrambi i lati del passeggero che utilizza il supporto. L'utilizzo del supporto al sedile potrebbe influire sull'uso del tavolino.
Club World, business Class: non adatto se il cliente non è in grado di sollevare il dispositivo di supporto in modo indipendente.
First Class: non adatto.
Stabilo Base Cushion
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: adatto a un posto finestrino del lato destro dell'aereo, se viaggi con un accompagnatore. È adatto anche a qualsiasi posto finestrino o centrale, se viaggi con due o più accompagnatori, posti su entrambi i lati del passeggero che utilizza il supporto. L'utilizzo del supporto al sedile potrebbe influire sull'uso del tavolino.
Club World, business Class: non adatto se il cliente non è in grado di sollevare il dispositivo di supporto in modo indipendente.
First Class: non adatto.
TravelSnug
Adatto a tutte le cabine, ma non può essere utilizzato in combinazione con qualsiasi altra imbottitura.
Crelling Harness
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: è idoneo nell'ultima fila o dove non ci sono clienti seduti direttamente dietro il supporto, a meno che non viaggi in gruppo, con un accompagnatore seduto nella fila immediatamente dietro che autorizzi l'inserimento della cinghia intorno allo schienale. Non è adatto nelle file delle uscite di emergenza e prima o dopo di queste file. È maggiormente adatto a un posto finestrino con braccioli regolabili.
Club World, First Class: non idoneo.
Body Point Strap
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: è idoneo nell'ultima fila o dove non ci sono clienti seduti direttamente dietro il supporto, a meno che non viaggi in gruppo, con un accompagnatore seduto nella fila immediatamente dietro che autorizzi l'inserimento della cinghia intorno allo schienale. Non è adatto nelle file delle uscite di emergenza e prima o dopo di queste file. È maggiormente adatto a un posto finestrino con braccioli regolabili.
Club World, First Class: non idoneo.
CARES
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: adatto a un posto dove il dispositivo non interferisca con il cliente seduto dietro. Il dispositivo non deve, ad esempio, coprire lo schermo d’intrattenimento a bordo o compromettere l'utilizzo della tasca posteriore del sedile. Le cinghie possono essere posizionate tra lo schienale del sedile e il tavolino, in modo che il cliente dietro possa comunque abbassare il tavolo. Non è adatto nelle file delle uscite di emergenza e prima o dopo di queste file.
Club World, First Class: non idoneo.
MERU TravelChair
Euro Traveller, Club Europe, World Traveller, World Traveller Plus: è idoneo nell'ultima fila o dove non ci sono clienti seduti direttamente dietro il supporto, a meno che non viaggi in gruppo, con un accompagnatore seduto nella fila immediatamente dietro che autorizzi l'inserimento della cinghia intorno allo schienale. Non è adatto nelle file delle uscite di emergenza e prima o dopo di queste file. È maggiormente adatto a un posto finestrino con braccioli regolabili.
Club World, First Class: idoneo.
Nota bene: questo dispositivo è adatto a bambini che pesano al massimo 35 kg, di un'età compresa tra 3 e 11 anni.
AblePrMove (EasyTravelSeat)
Adatto per tutte le cabine, ma non nelle file delle uscite di emergenza e prima e dopo queste file. Se necessiti di un supporto per salire o scendere dal posto, devi viaggiare con un assistente alla sicurezza.
Viaggiare con problemi di udito
Guarda il nostro video per scoprire come sarà l'esperienza di viaggio con British Airways: dal processo di prenotazione, all'attraversamento dell'aeroporto, dai servizi a bordo all'intrattenimento in volo.
Video realizzato in collaborazione con Signcode UK.
Mostrare tuttoNascondi tuttomostranascondiestesocompresso
Normative
Normative UE
All'interno della UE, l'assistenza ai disabili durante la loro permanenza in aeroporto è ora responsabilità degli operatori aeroportuali. È compresa ogni causa di disabilità, come ad esempio le difficoltà intellettive, ma anche l'età. Le linee aeree dovranno fornire all'operatore aeroportuale le informazioni in anticipo in modo che possa essere offerto un servizio adeguato. Per consentirci di trasmettere le sue richieste, la preghiamo di contattarci almeno 48 ore prima della partenza del volo.
Normative USA
Adottiamo la US Rule for Nondiscrimination on the Basis of Disability per tutti i voli per e da tutti gli aeroporti negli Stati Uniti. La copia completa della normativa è consultabile in questo modo:
• Chiedendo a un membro del nostro personale in uno dei nostri scali aeroportuali negli Stati Uniti oppure
• Contattando l'Aviation Consumer Protection Division (US Department of Transportation) utilizzando i dettagli riportati di seguito.
Indirizzo |
Dati di contatto e orari di apertura |
Sito Web |
Aviation Consumer Protection Division
|
|
|
Office of Aviation Enforcement and Proceedings
Aviation Consumer Protection Division
1200 New Jersey Ave, SE
Washington, DC 20590
Stati Uniti
|
Telefono: (202) 366-2220
Dispositivo TTY/assistivo: (202) 366-0511
Dal lunedì al venerdì, 08:30-17:00 (EST)
|
Visiti il sito internet dell'Aviation Consumer Protection Division e consulti i PDF |
Hotline per i passeggeri con disabilità |
|
|
Numero verde (disponibile solo negli Stati Uniti) |
Telefono: 1-800-778-4838
TTY: 1-800-455-9880
Dal lunedì al venerdì, 09:00-17:00 (EST)
|
Maggiori informazioni |
Mostrare tuttoNascondi tuttomostranascondiestesocompresso
Partnership
Campagna: It’s everyone’s journey
In British Airways crediamo che il nostro servizio unico debba essere accessibile a tutti e ci impegniamo a rendere il tuo viaggio il più semplice e agevole possibile. Siamo quindi orgogliosi di essere la prima compagnia aerea a sostenere "It’s everyone’s journey", una nuova campagna del Dipartimento dei trasporti del Regno Unito per rendere i trasporti più inclusivi e aiutare i disabili a viaggiare con fiducia.
La campagna mira a mostrare quanto insieme possiamo fare la differenza e creare un ambiente di viaggio più favorevole.
Visita la pagina della campagna .