Quali dispositivi posso usare per accedere al Wi-Fi a bordo?
I dispositivi abilitati per il Wi-Fi con sistema operativo Chrome, Safari, IE11 e Edge possono essere collegati alla rete Wi-Fi a bordo. Qualora sul tuo dispositivo non sia presente uno di questi browser o sia presente una versione precedente, puoi comunque connetterti, tuttavia alcune funzionalità potrebbero non funzionare.
Di quali funzionalità dispone il Wi-Fi in volo?
Oltre a visualizzare le informazioni sui voli British Airways e utilizzare il sito Web British Airways, per gestire gratuitamente la prenotazione e il tuo conto Executive Club, puoi accedere a Internet, inviare messaggi, navigare sul Web o riprodurre contenuti audio/video in streaming a seconda del pacchetto acquistato.
Quando posso accedere a Internet?
Il servizio sarà attivato approssimativamente a un'altezza di 10.000 piedi (10 minuti circa dopo il decollo e poi disattivato 10 minuti prima dell'atterraggio).
Il sistema sarà disponibile su tutti i voli British Airways?
Il Wi-Fi viene gradualmente implementato sulla maggior parte degli aeromobili British Airways ed è disponibile sulla maggior parte della nostra flotta. Non appena sali a bordo, ti comunichiamo se il Wi-Fi è disponibile sul volo.
Se il volo British Airways è operato da uno dei nostri vettori, come Titan, Iberia, IB Express e Finnair, il Wi-Fi non sarà disponibile.
Come si ritorna alla homepage di .air se nel corso della navigazione sono uscito dalla pagina?
Una volta acquistata la connessione Wi-Fi, quest'ultima consente di aprire una nuova scheda nel browser per accedere ad altri siti. Altrimenti inserisci nell'URL del browser shop.ba.com e sarai reindirizzato alla homepage.
Ho bisogno di avere un account per accedere a Internet?
No. Puoi acquistare il Wi-Fi come ospite (senza account) ma ti verrà richiesto di inserire i dati di pagamento ogni volta che acquisti un pacchetto.
Se ti registri per ottenere un account .air o accedi al tuo account esistente puoi utilizzare le carte salvate per effettuare il pagamento e accedere al Wi-Fi più velocemente ogni volta che voli.
Perché è necessario creare un account .air?
Non è più necessario creare un account .air per l'acquisto del Wi-Fi.
Creando un account con .air godi di molti vantaggi:la sicurezza che tutte le ricevute vengano inviate all'indirizzo email corretto e la possibilità di memorizzare le carte di pagamento sul tuo account, in modo da acquistare più velocemente i servizi a bordo.
Non ricordo la mia password, come posso recuperare il mio account?
Sulla nostra pagina Accedi, fai clic sul link Password dimenticata e segui la procedura per reimpostare la password e accedere al tuo account.
Per gli acquisti effettuati a bordo, mi verrà inviata una ricevuta?
Sì. Le ricevute degli acquisti effettuati attraverso .air vengono inviate entro 24 ore dall'atterraggio del volo. Le ricevute vengono inviate all'indirizzo email fornito al momento della configurazione dell'account. Se non ritrovi una ricevuta, controlla la posta indesiderata o richiedila su ba.com/helpme.
È possibile inviare e ricevere messaggi o chiamate telefoniche tramite la mia rete GSM o i servizi VoIP?
Poiché non è presente l'hardware necessario per supportare i servizi GSM a bordo non potrai effettuare chiamate tramite l'operatore di rete. Le chiamate VoIP tramite servizi quali Skype, FaceTime e WhatsApp non saranno disponibili e ti invitiamo a inserire la modalità vibrazione o silenzioso sul tuo telefono per rispettare gli altri clienti.
Che larghezza di banda è disponibile su questo aeromobile per il mio dispositivo?
La larghezza di banda disponibile è condivisa tra tutti gli utenti .air presenti a bordo, il che significa che la velocità effettiva dipende dal numero di utenti in un dato momento, proprio come un comune hotspot sulla terraferma. Puoi controllare la banda disponibile a bordo e specifica dell'aeromobile su cui viaggi, accedendo al portale Wi-Fi e facendo clic sul link "restrizioni".
Posso trasferire la sessione di connessione acquistata tra vari dispositivi (ad esempio dal laptop allo smartphone)?
No. La sessione Internet è collegata al dispositivo su cui è stata acquistata e non sarà trasferibile. Cerca di valutare in modo consapevole il tuo utilizzo previsto di Internet quando scegli un pacchetto di Wi-Fi.
Perché la mia connessione viene interrotta o disattivata?
Mentre la maggior parte dei luoghi sulla terraferma possiede una copertura Wi-Fi, in volo esistono alcune limitazioni. È possibile che si verifichino interruzioni nella copertura durante il volo, ciò può essere dovuto a una serie di motivi.
- Sui voli a lungo raggio, questi motivi comprendono il passaggio tra satelliti, ovvero quando ci si sposta da una cella satellitare a un'altra, nel caso in cui l'aereo si sposta al di fuori dell'area di copertura o sorvola una zona soggetta a restrizioni, ad esempio lo spazio aereo indiano.
- Sui voli a corto raggio, questi motivi includono l'attraversamento dell'aeromobile di una grande distesa di acqua o di un'area al di fuori dell'Europa.
Durante tali situazioni si può perdere temporaneamente la connettività. Tuttavia, quest'ultima riprenderà dopo circa 2-3 minuti. Le notifiche nel browser e la homepage di .air ti consentono di sapere quando non sei connesso.
Internet fornisce una connessione sicura?
La connessione a bordo è sicura come qualsiasi altra connessione Internet tramite gli altri servizi di Wi-Fi pubblico sulla terraferma. Le connessioni a un sito Web sicuro (ovvero HTTPS) o a una rete di telecomunicazioni privata (VPN) rimarranno sicure, mantenendo la crittografia fornita dall'host.
A chi posso rivolgermi per le questioni relative alla fatturazione?
Visita la pagina ba.com/helpme per richieste relative a fatturazione, ricevute o rimborsi.
Quando riceverò risposta dal servizio di assistenza clienti riguardo la mia richiesta o il problema che ho sollevato?
Il servizio di assistenza clienti è disponibile 24/7. Cercheremo di rispondere alla tua richiesta il più velocemente possibile, tuttavia la risposta potrà essere inviata da un membro del team fino a 72 ore dopo la richiesta.
È sicuro usare Wi-Fi su un aeromobile?
Sì. È sicuro usare il Wi-Fi su un aeromobile. Prima che i servizi Wi-Fi vengano messi in funzione su un aeromobile, tutti gli aspetti pertinenti vengono testati in modo completo e la sicurezza viene certificata dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA).
Con quale SSID viene fornita la rete WLAN?
Il SSID è denominato BAWi-Fi. È una rete Wi-Fi pubblica.