Condizioni Generali di Trasporto

Condizioni Generali di Trasporto di passeggeri e bagagli

Quando acquista un biglietto per un volo operato da British Airways, stipula un contratto di trasporto con British Airways.

Il presente contratto è disciplinato da:

  • Le condizioni contrattuali del biglietto o dell'Itinerario e della ricevuta;
  • Qualsiasi tariffa applicabile
  • Le Condizioni di Trasporto
  • I nostri regolamenti

Noi, il nostro - British Airways Plc, BA CityFlyer, BA Euroflyer.

Lei, suo - ogni persona in possesso di un biglietto che deve essere o che è trasportata a bordo di un aeromobile, ad eccezione dei membri dell'equipaggio, o, in relazione al rimborso del biglietto, la persona che ha pagato il biglietto. (vedere anche la definizione di passeggero.)

Scali intermedi - i luoghi, diversi da quelli di partenza e di destinazione, indicati sul suo biglietto o sui nostri orari come soste programmate lungo il suo itinerario.

Codice identificativo della compagnia aerea - le due o tre lettere o la lettera e numero identificativi di particolari vettori.

Agente autorizzato - un agente per la vendita ai passeggeri da noi nominato a rappresentarci nella vendita di trasporto aereo sui nostri servizi.

Bagaglio - I suoi beni personali che viaggiano con lei durante il volo. Salvo nostra contraria definizione, esso è costituito dal suo bagaglio registrato e non registrato.

Ricevuta bagaglio - le parti del biglietto relative al trasporto del suo bagaglio registrato.

Etichetta identificazione bagaglio - un documento emesso da noi per l'identificazione di ciascuna unità del bagaglio registrato.

Vettore - un vettore aereo.

Bagaglio registrato - il bagaglio da noi preso in custodia e per il quale abbiamo emesso un'etichetta di identificazione bagaglio o una ricevuta bagaglio o entrambi. (Ilbagaglio registrato viaggia nella stiva dell'aereo.)

Termine per effettuare l'accettazione passeggeri - il termine da noi stabilito entro il quale lei deve aver effettuato il check-in e aver ricevuto la carta d'imbarco.

Condizioni di Trasporto - queste Condizioni di Trasporto o le condizioni di trasporto di un altro vettore in base ai singoli casi.

Biglietto congiunto - Indica un biglietto da noi rilasciato a lei in congiunzione ad altro biglietto, unitamente al quale costituisce un unico contratto di trasporto.

Coincidenze - un volo successivo a un precedente viaggio indicato sullo stesso biglietto o su un biglietto congiunto.

Consumatore - un uomo o una donna che ha acquistato un biglietto in base a un contratto regolato dalla legge di uno stato membro della Comunità Europea e intende utilizzarlo per viaggiare al di fuori della propria attività, affari o professione.

Convenzione - si applica uno dei seguenti Trattati:

La Convenzione per l'unificazione di alcune regole relative al trasporto aereo internazionale, firmata a Varsavia il 12 ottobre 1929 (qui di seguito denominata Convenzione di Varsavia),

La Convenzione di Varsavia come emendata dal protocollo dell'Aja del 28 settembre 1955,

La Convenzione di Varsavia come emendata dal Protocollo Addizionale N. 1 di Montreal (1975),

La Convenzione di Varsavia come emendata dal protocollo dell'Aja e dal Protocollo Addizionale N. 2 di Montreal (1975),

La Convenzione di Varsavia come emendata dal protocollo dell'Aja e dal Protocollo Addizionale N. 4 di Montreal (1975),

La Convenzione supplementare di Guadalajara (1961),

La Convenzione per l'unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale, firmata il 28 maggio 1999 a Montreal (qui di seguito denominata Convenzione di Montreal).

Tagliando - un tagliando cartaceo di volo o un tagliando elettronico, che dà diritto al passeggero in esso nominato di viaggiare sul volo in esso identificato.

Danno - include casi di decesso, ferimento o lesione personale di un passeggero. Esso include anche perdita totale o parziale, furto o altro danneggiamento del bagaglio che derivi da o sia in connessione con il trasporto sui nostri voli o altri servizi da noi offerti.

Giorni - tutti i sette giorni della settimana. Allo scopo di inviare avvisi, noi non consideriamo il giorno di invio dell'avviso. Al fine di decidere se un biglietto è valido, non consideriamo il giorno di emissione del biglietto o in cui è iniziato il primo volo.

Tagliando elettronico: un tagliando di volo elettronico per un biglietto elettronico detenuto nel database del nostro computer.

Biglietto elettronico - un tagliando elettronico dell'itinerario e la ricevuta e ogni documento di imbarco che noi le abbiamo rilasciato.

Forza maggiore - circostanze inusuali e non previste che lei non può controllare e le cui conseguenze non avrebbe potuto evitare neanche se avesse adottato ogni dovuta cautela.

Tagliando di volo - la parte del biglietto recante la scritta "valido per il trasporto". In caso di biglietto elettronico, esso significa tagliando elettronico. Il tagliando di volo indica i luoghi di partenza e di destinazione tra i quali lei ha diritto di essere trasportato.

Rimborso involontario della tariffa: un rimborso, secondo l'articolo 10b, della tariffa del biglietto.

Itinerario e ricevuta - un documento o documenti che noi o i nostri agenti autorizzati emettono su carta, per fax, per posta elettronica, o consegnano elettronicamente ai passeggeri che viaggiano con biglietti elettronici. Esso contiene il nome del passeggero, le informazioni che riguardano il volo e una ricevuta.

Passeggero: ogni persona in possesso di un biglietto che viaggia su un aeromobile, ad eccezione dei membri operativi dell'equipaggio (vedi anche la definizione di tu, tuo).

Tagliando per il passeggero - la parte del biglietto così denominata.

SDR - un Diritto Speciale di Prelievo come definito dal Fondo Monetario Internazionale.

Sosta volontaria - un'interruzione programmata del viaggio, in uno scalo tra il luogo di partenza e quello di destinazione.

Tariffa - le tariffe pubblicate, le spese accessorie e le correlate Condizioni di Trasporto di una compagnia aerea che sono state depositate, quando necessario, presso le autorità competenti.

Biglietto - sia il documento denominato "Biglietto passeggeri e Ricevuta Bagaglio" che il biglietto elettronico, a lei rilasciato da noi o dai nostri agenti autorizzati.

Passeggero in transito - un passeggero in arrivo in un aeroporto per proseguire il viaggio verso un altro paese:

  • sullo stesso volo da quell'aeroporto
  • su un volo in coincidenza da quell'aeroporto
  • su un volo in coincidenza da un altro aeroporto
  • su un volo in partenza da quell’aeroporto

Bagaglio non registrato: bagaglio diverso dal bagaglio registrato (il bagaglio non registrato è il bagaglio che porti con te a bordo dell'aeromobile).

Periodo di validità - periodo in cui il biglietto è valido per il viaggio.

Rimborso volontario della tariffa: un rimborso della tariffa del biglietto, secondo l'articolo 10c.

2a) Generalità

Ad eccezione di quanto stabilito dall'articolo 2c, queste Condizioni di Trasporto verranno applicate a tutti i voli da noi effettuati in riferimento al codice identificativo della linea aerea BA e ad ogni altro caso in cui esista una nostra responsabilità nei suoi confronti in relazione al vostro volo.

2b) Codesharing e licenze

Per alcuni servizi noi abbiamo degli accordi con altre compagnie aeree, detti di codesharing. Ciò significa che se ha effettuato una prenotazione con noi ed è in possesso di un biglietto che indica il codice identificativo della linea aerea BA per il volo, una diversa compagnia potrà effettuarlo.

Per alcuni servizi abbiamo degli accordi con altre compagnie aeree, dette licenziatarie, che gestiranno l'aeromobile su cui viaggia, usando il nostro nome, la nostra divisa e il codice identificativo della linea aerea BA.

Se al suo volo si applicherà un code share o una licenza, noi o i nostri agenti autorizzati la informeranno, al momento della prenotazione, se il volo verrà gestito da noi o da una diversa compagnia.

2c) Differenze tra queste Condizioni di Trasporto e tariffe e leggi

Se queste Condizioni di Trasporto sono incompatibili con altre tariffe o leggi che si applicano al suo contratto di trasporto con noi, troveranno applicazione le tariffe e le leggi.

2d) Differenze tra queste Condizioni di Trasporto e i nostri regolamenti

Se queste Condizioni di Trasporto sono incompatibili con i nostri regolamenti, si applicheranno queste Condizioni di Trasporto.

2e) Validità di queste Condizioni di Trasporto

Se una di queste Condizioni di Trasporto è invalida, restano valide le altre Condizioni.

3a) Generalità

a1) Il viaggio viene accettato solo se sei il passeggero che viaggia è lo stesso di quello indicato sul biglietto. Possiamo chiederti di fornire prova di ciò.

3a2) Il biglietto non può essere trasferito. Tuttavia, consulta le clausole 3e e 3f.

3a3) Vendiamo alcuni biglietti a tariffe scontate; questi biglietti possono essere parzialmente o totalmente non rimborsabili. Puoi scegliere la tariffa che soddisfa meglio le tue esigenze e stipulare un'assicurazione per coprire le eventualità in cui sei costretto a cancellare il biglietto.

3a4) Il tuo biglietto è sempre di nostra proprietà se è stato emesso da noi o dai nostri agenti autorizzati. Se il biglietto è stato emesso da o per conto di un'altra compagnia aerea, è di proprietà della compagnia aerea che lo ha emesso.

3a5) Tranne nel caso in cui disponi di un biglietto elettronico, non hai diritto a viaggiare su un volo a meno che non presenti un biglietto valido contenente:

  • il tagliando di volo per quel volo
  • tutti gli altri tagliandi di volo e
  • il tagliando per il passeggero

Non ha diritto di essere trasportato su un volo se il biglietto da lei presentato è rovinato, strappato o danneggiato o è stato modificato o contraffatto tranne nel caso in cui noi o i nostri agenti autorizzati abbiano effettuato la modifica.

Se viaggi con un biglietto elettronico, puoi viaggiare solo se il biglietto elettronico è stato emesso a tuo nome e tu puoi dimostrare a noi di essere la persona indicata su di esso.

3a6) Un biglietto è un documento importante e devi prestare attenzione affinché non venga smarrito o rubato.

3b) Periodo di validità del biglietto

3b1) Tranne nel caso in cui sia diversamente indicato sul biglietto, in queste Condizioni Generali di Trasporto, o nelle tariffe applicabili, un biglietto è valido per il viaggio per:

  • un anno dalla data di emissione; o
  • un anno dalla data in cui è iniziato il viaggio indicato sul biglietto, sempre che il primo volo sia avvenuto entro un anno dalla data di emissione del biglietto.

3b2) Se non ti è consentito viaggiare entro il periodo di validità del biglietto, perché noi non possiamo confermare la prenotazione nel momento in cui l'hai effettuata:

  • prolungheremo il periodo di validità del biglietto o
  • le offriremo il rimborso volontario della tariffa.

3b3) Se, dopo l'inizio del viaggio:

  • si ammala
  • la sua malattia le impedisce di viaggiare sul suo volo successivo entro il periodo di validità del suo bigliettoe
  • richiede l'estensione del periodo di validità per poter continuare il suo viaggio;

ci deve fornire un certificato medico. Il certificato deve:

  • indicare le circostanze relative alla sua malattia; e
  • confermare la data in cui sarà nuovamente in grado di viaggiare ('la data di guarigione').

Quando riceveremo il certificato, potremo decidere di estendere ulteriormente il periodo di validità, fino:

  • o alla data di guarigione, a condizione che ci sia un posto disponibile sul volo nella classe di servizio per la quale ha pagato la tariffa; o
  • in caso contrario, la prima data successiva alla data di guarigione in cui ci sarà un posto disponibile.

Se i tagliandi di volo rimasti sul suo biglietto riguardano una o più soste volontarie, potremmo decidere di estendere il periodo di validità a un massimo di tre mesi dalla data di guarigione. Se altri membri della sua famiglia viaggiavano con lei quando si è ammalato, noi estenderemo il periodo di validità dei loro biglietti per un uguale periodo.

3b4) Se:

  • un passeggero cessa di vivere durante il viaggio; e
  • altri passeggeri viaggiano insieme al passeggero deceduto

potremmo decidere quanto segue, alternativamente o congiuntamente.

  • Non applicheremo le condizioni di permanenza minima che invece si applicano ai biglietti dei membri del gruppo.
  • Prolungheremo il periodo di validità dei loro biglietti.

3b5) Se:

  • Ha iniziato il viaggio
  • un membro della sua famiglia cessa di vivere; e
  • ci ha fornito una copia del certificato di morte,

potremmo decidere di cambiare i suoi biglietti e quelli dei suoi congiunti che viaggiano con lei, facendo alternativamente o congiuntamente quanto segue.

  • Non applicheremo alcuna condizione di permanenza minima relativa ai biglietti.
  • Prolungheremo il periodo di validità dei loro biglietti.

Non prolunghiamo il periodo di validità dei biglietti oltre 45 giorni dopo la data del decesso.

3c) Utilizzo dei tagliandi di volo nella giusta sequenza e cambi di itinerario

3c1) Il biglietto è valido solo per il viaggio in esso indicato, dal luogo di partenza attraverso qualsiasi scalo intermedio fino al luogo di destinazione. Il prezzo pagato si basa sulle nostre tariffe per il viaggio indicate sul biglietto e fa parte del contratto che concordi con noi.

3c2) Fatti salvi i casi previsti dalla successiva clausola 3c4), il biglietto non è più valido se non utilizzi tutti i tagliandi nella sequenza indicata nel biglietto. Se tu cambi il viaggio senza la nostra accettazione e il prezzo del viaggio che intendi intraprendere è superiore al prezzo pagato in origine, devi pagare la differenza di prezzo. Il mancato pagamento del prezzo applicabile al viaggio modificato comporta il rifiuto del tuo imbarco.

3c3) Se desideri cambiare tutto o parte del viaggio, devi contattare noi anticipatamente. Dunque provvediamo a rivedere la tariffa per il viaggio modificato. E tu hai la possibilità di accettare la nuova tariffa o mantenere il viaggio originario.

3c4) Per i biglietti venduti in Italia, si applica la regola seguente. 

Se hai perso, o non hai utilizzato per qualsiasi motivo, il volo di andata (ai fini della presente clausola, ciò significa l'intero viaggio di andata, come originariamente prenotato), hai il diritto di utilizzare il volo di ritorno (ai fini della presente clausola, ciò significa l'intero viaggio di ritorno, come originariamente prenotato), senza l'applicazione di alcun supplemento, a condizione che informi noi, contattandoci il prima possibile per comunicarci la tua intenzione di utilizzare il volo di ritorno, e in ogni caso: 

i) entro 24 ore dall'orario di partenza previsto della prima tratta del volo di andata; 

ii) al più tardi 2 ore prima dell'orario di partenza previsto del volo di ritorno, quando l'orario di partenza previsto del volo di ritorno è entro 24 ore dall'orario di partenza previsto del volo di andata. 

A tal fine devi contattare British Airways e comunicare il tuo numero di prenotazione e i nomi dei passeggeri interessati. Per ulteriori informazioni (incluso il numero di telefono da chiamare), prendi visione della nostra pagina dedicata alle Domande frequenti (FAQ).A seguito di ciò, emettiamo un nuovo biglietto elettronico per il volo di ritorno, senza l’applicazione di alcun sovrapprezzo. 

Qualora non effettui la suddetta comunicazione o non la effettui entro i termini indicati, disponiamo della facoltà di chiedere il pagamento della tariffa ricalcolata, ai sensi delle clausole 3c2) e 3c6), a condizione della effettiva disponibilità di posti sul volo di ritorno. 

3c5) Se hai necessità di modificare qualche aspetto del viaggio a causa di eventi di forza maggiore, devi contattarci appena possibile. Faremo il possibile per trasportarti nella successiva tappa o nel luogo di destinazione, senza ricalcolare la tariffa.

3c6) Se cambi il viaggio senza la nostra accettazione, i tagliandi di volo non utilizzati non sono validi per il viaggio, non hanno alcun valore e non ti accettiamo per il viaggio fino a che:

  • noi o i nostri agenti autorizzati avremo ricalcolato le tariffe per il suo reale trasporto; e
  • avrà pagato la differenza (se esistente) tra la tariffa che ha già pagato e la tariffa revisionata che si applica al suo trasporto modificato.

Se la tariffa revisionata è inferiore a quella che ha già pagato, noi o i nostri agenti autorizzati le rimborseremo la differenza.

3c7) Alcune modifiche al tuo viaggio non comportano alcun cambiamento della tariffa, altre, come la modifica del luogo di partenza (per esempio, perché non hai utilizzato il primo tagliando di volo del biglietto o hai invertito la direzione del viaggio) potrebbero comportare un aumento della tariffa. Molte tariffe sono valide solo se si viaggia nelle date e sui voli indicati sul biglietto. In questo caso non puoi assolutamente cambiare questi biglietti oppure devi corrispondere un supplemento.

3c8) Accettiamo tutti i tagliandi di volo relativi al tuo biglietto per viaggi nella classe di servizio, nella data e sul volo per il quale hai effettuato la prenotazione, a meno che tu non possegga i requisiti di cui all’articolo 6 per il check-in e l’imbarco, o qualora fossimo costretti a rifiutare il tuo imbarco per overbooking o nel caso in cui dovessimo esercitare il nostro diritto di rifiutare il tuo viaggio ai sensi dell'articolo 5d3 o 7.

3c9) Se emettiamo un biglietto senza che la prenotazione venga indicata su di esso, lei può effettuare la prenotazione in seguito ma tale possibilità dipende dalla nostra tariffa e dalla disponibilità del posto sul volo da lei scelto.

3c10) Se cancella una prenotazione prima del termine per effettuare l'accettazione passeggeri per il suo volo, noi non cancelleremo la sua prenotazione per il ritorno o quelle successive.

3c11) Se non riesce a cancellare una prenotazione prima del termine previsto per effettuare l'accettazione passeggeri per il suo volo e non si presenta per il volo, noi potremmo decidere di cancellare il suo volo di ritorno o le prenotazioni successive, fatti salvi i casi previsti dalla precedente clausola 3c4). 

3d) Sostituzione dei biglietti

In seguito a sua richiesta, sostituiremo il suo biglietto con uno nuovo se:

  • ha smarrito il suo biglietto o parte di esso;
  • il suo biglietto è rovinato, strappato, danneggiato o è stato modificato o contraffatto
  • lei non ha il suo biglietto con per cui non può mostrarcelo o
  • uno o più tagliandi di volo non utilizzati o il tagliando per il passeggero (o entrambi) mancano dal suo biglietto.

Noi faremo ciò solo se:

  • noi o i nostri agenti autorizzati abbiamo emesso il biglietto originale
  • lei sottoscriverà un accordo che prevede il rimborso di ogni costo e perdita, fino al valore del biglietto, originario, che noi o un'altra compagnia aerea potrebbe dover sostenere a causa dell'uso improprio del biglietto; e
  • lei dimostra di avere un biglietto valido.

Noi non le richiederemo alcun rimborso per eventuali perdite che siano il risultato della nostra colpa.

Noi potremmo richiederle il pagamento di una spesa amministrativa ragionevole per l'emissione di un nuovo biglietto, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento sia stato causato da noi o dai notri agenti autorizzati.

Se:

  • non può provare di aver avuto un biglietto valido o
  • non sottoscrive un accordo.

Noi potremmo chiderle il pagamento dell'intero prezzo del biglietto per un biglietto sostitutivo. Noi le daremo un rimbroso se e quando avremo accertato che il biglietto originario non è stato utilizzato prima della scadenza del suo periodo di validità. Se trova il biglietto originario prima della scadenza del suo periodo di validità e ce lo consegna, in quel momento le daremo un rimborso.

Se noi o i nostri agenti autorizzati non hanno emesso il suo biglietto, deve richiedere il rimborso alla compagnia aerea che lo ha emesso.

3e) Diritti esercitabili in caso di impossibilità del viaggio per eventi dovuti a forza maggiore

Se:

  • lei è un consumatore;
  • non ha potuto viaggiare per eventi dovuti a cause di forza maggiore; e
  • tutta o parte della tariffa del suo biglietto non è rimborsabile;

Attribuiamo un credito per la parte di tariffa non rimborsabile. Se:

  • possiede un biglietto completamente inutilizzato;
  • ci ha comunicato con sollecitudine gli eventi causati da forza maggiore; e
  • ci ha fornito la prova del verificarsi di tali eventi.

Il credito può essere utilizzato per futuri viaggi con la nostra compagnia che verranno effettuati da lei o da una persona di sua scelta. Noi potremmo trattenere una quota ragionevole dal credito a copertura delle nostre spese amministrative.

3f) Diritto di trasferire la prenotazione a favore di un altro passeggero nei casi in cui si applica la normativa relativa ai pacchetti di Viaggi, Vacanze e Tour tutto compreso.

In seguito a sua richiesta, noi o i nostri agenti autorizzati potremo emettere un nuovo biglietto in favore di un' altra persona per sostituire il suo biglietto se:

  • il suo biglietto è stato emesso come parte di un pacchetto a cui si applica la Normativa 1992 SI 1992/3288 relativa al pacchetto di Viaggi, Vacanze e Tour tutto compreso così come modificata (la Normativa);
  • desidera trasferire la sua prenotazione ai sensi della norma 10 della Normativa;
  • prova a noi o ai nostri agenti autorizzati di aver soddisfatto i requisiti previsti dalla norma 10 e ha quindi diritto a trasferire la prenotazione;
  • comunica a noi o ai nostri agenti autorizzati la sua intenzione di trasferire la prenotazione prima della data di partenza;
  • fornisce a noi o ai nostri agenti autorizzati il nome completo, l'indirizzo e il numero telefonico della persona in cui favore desidera che il nuovo biglietto sia emesso;
  • invia a noi o ai nostri agenti autorizzati il suo biglietto; e
  • paga a noi o ai nostri agenti autorizzati una congrua quota per spese amministrative per l'emissione del nuovo biglietto.

3g) La nostra denominazione e l'indirizzo stampati sui biglietti

Sul biglietto la nostra denominazione può essere abbreviata con il codice identificativo della compagnia aerea BA. Il nostro indirizzo è Waterside, PO Box 365, Harmondsworth UB7 OGB, United Kingdom. Si prega di visitare il nostro sito web www.ba.com per ulteriori dettagli in merito a come contattarci.

4a) Tariffe, tasse e supplementi applicati dal vettore

4a1) Se non diversamente indicato, la tariffa si riferisce al viaggio dall’aeroporto di partenza a quello di destinazione.

4a2) La tariffa non comprende il trasporto di superficie tra aeroporti o tra l’aeroporto e il terminal in città.

4a3) Noi o i nostri agenti autorizzati calcoliamo la tariffa del biglietto applicabile, in base alla nostra tariffa alla data del pagamento. La tariffa riguarda il viaggio nelle date specificate e con l'itinerario indicato sul biglietto.

4a4) Se desideri modificare itinerario o date di viaggio, la tariffa potrebbe essere modificata.

4a5) Tasse e supplementi applicati dal vettore possono essere aggiunti come parte del prezzo totale pubblicato per il viaggio.

4b) Tasse, oneri, spese accessorie

4b1) Sei tenuto a pagare le tasse, gli oneri e le spese accessorie imposte a nostro o a tuo carico dallo Stato o da pubbliche autorità o dai gestori aeroportuali.

4b2) Quando acquista il suo biglietto, la informeremo su eventuali:

  • Tasse e supplementi applicati dal vettore
  • tasse, oneri e supplementi

4b3) Le tasse, gli oneri e le spese accessorie cambiano continuamente e possono essere imposte o modificate dopo la data di emissione del biglietto. Se esse cambiano o se una nuova tassa, onere o spesa accessoria viene imposta dopo l'emissione del vostro biglietto, lei sarà tenuto a pagare qualsiasi eventuale aumento. Ugualmente, se le tasse, gli oneri e le spese accessorie da lei pagate in relazione al trasporto contestualmente all'emissione del biglietto vengono successivamente abolite o ridotte, lei avrà diritto a richiedercene il rimborso. Se Lei è residente nella Repubblica Federale di Germania e i suoi voli partono dalla Repubblica Federale di Germania, eventuali aumenti di tasse, oneri o spese non verranno applicati nel periodo di 4 mesi dalla data di acquisto del biglietto.

4b4) In caso di mancata utilizzazione del biglietto, hai diritto a chiedere un rimborso delle tasse, degli oneri e delle spese accessorie pagati, ad eccezione di importi dovuti per spese amministrative.

4c) Valuta

Le tariffe, le tasse e i supplementi applicati dal vettore e gli oneri, le spese, le imposte e i supplementi devono essere pagati nella valuta avente corso legale nel paese in cui il biglietto viene emesso, tranne nel caso in cui noi o i nostri agenti autorizzati stabiliamo, al momento del pagamento o antecedentemente ad esso, che il pagamento deve avvenire in una diversa valuta. Ci riserviamo la facoltà di decidere se accettare il pagamento in una valuta diversa.

5a) Generalità

5a1) Registreremo la sua prenotazione nel nostro sistema informatico. Se lo desidera, noi o i nostri agenti autorizzati le invieremo la conferma della prenotazione all'indirizzo che ci ha fornito al momento della prenotazione stessa.

5a2) Alcune tariffe hanno speciali condizioni che limitano o escludono il tuo diritto di modificare o cancellare le prenotazioni.

5a3) Noi o i nostri agenti autorizzati possiamo applicare spese di viaggio o di agenzia aggiuntive, per l’emissione o la sostituzione del biglietto o l’assistenza per altri servizi di prenotazione.

5b) Termini per il pagamento della tariffa

In caso di mancato pagamento della tariffa nel termine fissato da noi o dai nostri agenti autorizzati, noi possiamo decidere di cancellare la sua prenotazione.

5c) Dati personali

5c1) Disponiamo della facoltà di utilizzare i dati personali da te forniti e da noi raccolti, incluse le informazioni relative ai tuoi acquisti precedenti, il modo in cui utilizzi i nostri servizi e le nostre strutture ("i tuoi dati personali"), allo scopo di:

  • effttuare una prenotazione ed emettere un biglietto
  • fornirle il mezzo di trasporto e i servizi e le strutture connessi
  • contabilità, fatturazione, revisione
  • verificare e controllare le carte di credito e altre carte di pagamento
  • controllare l'immigrazione e la dogana
  • sicurezza, protezione, salute (anche per la conformità ai requisiti di screening imposti dal governo e dagli enti regolatori), scopi amministrativi e legali
  • analisi statistiche
  • analisi di mercato
  • implementare programmi per viaggiatori abituali
  • prova, manutenzione e sviluppo dei sistemi
  • relazioni con i clienti
  • aiutarci a trattare con lei e
  • marketing e ricerca di mercato (che porremo in essere soltanto su sua richiesta o con il suo consenso o se le daremo la facoltà di esserne escluso).

5c2) Per queste finalità possiamo divulgare le informazioni personali che ti riguardano a:

  • le nostre società collegate;
  • vettori ed altre società che vi forniscono il trasporto o i servizi accessori;
  • le compagnie aeree nostre partner in oneworldTM e concessionari;
  • processori di dati;
  • i nostri agenti;
  • enti governativi, di sanità pubblica e di agenti della sicurezza e
  • società di carte di credito e di altre carte di pagamento e società che si occupano di controlli.

Ciò potrebbe comportare che le sue informazioni personali siano inviate al di fuori dei confini dell'Area Economica Europea.

5d) Passeggeri che hanno bisogno di assistenza anticipata

5d1) Per i passeggeri con disabilità, fai riferimento all’articolo 20.

5d2) Se non sei un passeggero con disabilità ma chiedi direttamente a noi o ai nostri agenti autorizzati di usufruire di assistenza speciale al momento dell’assegnazione del posto, facciamo del nostro meglio per poter esaudire la richiesta.

5d3) Possiamo decidere di non ammettere al viaggio:

  • donne in stato di gravidanza;
  • passeggeri affetti da malattie
  • nel caso in cui non sia stato possibile organizzare il loro trasporto prima delle operazioni di check in o
  • bambini non accompagnati senza il modulo per il consenso (vedi clausola 5d5).

5d4) Non le consentiremo l'imbarco se ha meno di 14 anni alla data del viaggio e nella tua prenotazione (o in una prenotazione collegata) non ci sono viaggiatori di almeno 16 anni. Se le rifiutiamo l'imbarco, verrà applicata la clausola 10b).

5d5) Se hai meno di 16 anni alla data del viaggio e nella prenotazione (o in una prenotazione collegata) non è presente un viaggiatore di almeno 16 anni, devi portare sempre con te il modulo di consenso Ragazzi che viaggiano non accompagnati, scaricabile sul nostro sito. Devi anche possedere copia del passaporto o del documento di identità di un genitore o del tutore. Se non disponi di questi documenti o non sei in grado di mostrarli nel momento in cui ti vengono richiesti dal nostro personale o dagli agenti, possiamo negarti l'imbarco. Se rifiutiamo l'imbarco, viene applicata la clausola 10b).

5e) Posti a bordo

5e1) Cerchiamo di rispettare le richieste di posti effettuate in anticipo.

5e2) Non possiamo garantire l'assegnazione di un posto particolare.

5e3) Possiamo cambiare il tuo posto in qualsiasi momento, anche dopo l'imbarco sull'aeromobile, in caso ciò sia necessario per ragioni operative, di incolumità e sicurezza.

5f) Riconferma delle prenotazioni

5f1) Può esserti chiesto di riconfermare le prenotazioni per proseguimenti o per viaggi di ritorno entro certi termini. Ti informiamo circa la necessità della riconferma e su come e dove effettuarla.

5f2) La mancata riconferma può comportare la cancellazione delle prenotazioni per proseguimenti o viaggi di ritorno.

5f3) Se non effettui la riconferma ma ci comunichi la volontà di effettuare il viaggio e il volo dispone di posto, provvediamo a ripristinare la prenotazione e ammettiamo il viaggio. Se non ci sono posti disponibili sul volo, facciamo tutto il possibile per condurti nella destinazione successiva o finale con un volo successivo.

5f4) Sei tenuto a controllare i requisiti di riconferma richiesti da ogni altro vettore interessato nel viaggio e, laddove necessario, riconfermare con il vettore, il cui codice identificativo della compagnia aerea è indicato sul biglietto per il volo in questione.

6a) Termini per effettuare l'accettazione passeggeri

I termini per effettuare l'accettazione passeggeri sono variabili e il suo viaggio sarà più tranquillo se effettuate l'accettazione passeggeri in anticipo. Si consiglia di verificare i termini per effettuare l'accettazione passeggeri per il suo volo prima di viaggiare e di rispettarli. Potremo inoltre fissare un termine entro il quale dovrà presentarsi per le operazioni di check in.

6b) Termini per effettuare il check-in per il primo volo

Noi o i nostri agenti autorizzati le comunicheremo i termini entro i quali effettuare il check-in per il suo primo volo. I termini entro i quali effettuare il check-in per tutti i nostri voli sono indicati nel nostro sito internet www.ba.com e può rivolgersi a noi o ai nostri agenti autorizzati in ogni momento per i dettagli.

6c) Necessità di effettuare il check-in entro il termine previsto

Se la procedura di accettazione passeggeri non viene completata entro il termine previsto, noi potremmo decidere di cancellare la sua prenotazione e di non trasportarla. La procedura di accettazione passeggeri è completata quando le viene consegnata la carta di imbarco per il suo volo.

6d) Necessità di arrivare in tempo all'imbarco

Deve presentarsi all'imbarco non oltre l'orario che le comunicheremo nel momento in cui effetta il check-in. Potremmo decidere di non trasportarla se non si presenta in tempo all'uscita per l'imbarco.

6e) Esclusione di nostra responsabilità in caso di mancato rispetto dei termini

Noi non saremo responsabili nei suoi confronti per eventuali perdite o spese che dovrà affrontare in caso di mancato rispetto dei termini per effettuare il check-in, se non riuscirà a presentarsi in tempo per effettuare le operazioni di check in (nel caso in cui le dovessimo comunicare un termine), o in caso non si presenti in tempo all'uscita per l'imbarco.

7a) Facoltà di rifiutare il trasporto

Noi potremmo decidere di rifiutare di trasportare lei o il suo bagaglio se si è verificata una delle seguenti ipotesi o riteniamo ragionevole che esse potrebbero verificarsi.

7a1) Se il tuo viaggio o il trasporto del tuo bagaglio può mettere in pericolo la sicurezza dell'aeromobile o la sicurezza o la salute delle persone a bordo dell'aeromobile.

7a2) Se il tuo viaggio o il trasporto del tuo bagaglio può causare disagio alle persone a bordo dell'aeromobile.

7a3) Se sei ubriaco o sotto l'effetto di alcolici o droghe.

7a4) Se sei possesso illegale di droghe o noi ragionevolmente riteniamo che lo sia.

7a5) Se è stato sorpreso da un membro dell'equipaggio a fumare, nel tentativo di fumare e/o di manomettere un rilevatore di fumo su un precedente volo.

7a6) Se il tuo stato mentale o fisico o la tua salute sono considerati un pericolo o un rischio per te, per l'aeromobile o per qualsiasi persona a bordo, o se non hai rispettato i requisiti sanitari governativi, di sanità pubblica o di altri enti governativi applicabili per il paese in cui intendi recarti.

7a7) Se ha rifiutato di sottoporre la sua persona o il suo bagaglio ai controlli di sicurezza.

7a8) Se non hai osservato od obbedito alle istruzioni del personale di terra o di un membro del personale di bordo dell'aeromobile relative alla sicurezza, incluso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'obbligo di rispettare le misure di riduzione di rischi sanitari, implementate per prevenire la diffusione di malattie infettive.

7a9) Se ha utilizzato parole minacciose, ingiuriose, offensive nei confronti del nostro personale di terra, di altri passeggeri o dei membri dell'equipaggio dell'aeromobile.

7a10) Se hai molestato (anche sessualmente) o ti sei comportato in modo minaccioso, offensivo, aggressivo o inopportuno nei confronti di un membro del nostro personale di terra o di un membro dell'equipaggio dell'aeromobile.

7a11) Se ha deliberatamente interferito con un membro dell'equipaggio dell'aeromobile nell'esercizio dei suoi doveri.

7a12) Se ha messo in pericolo la sicurezza dell'aeromobile o di altre persone a bordo.

7a13) Se ha fatto minacce con una bomba falsa o posto in essere altri tipi di minacce.

7a14) Se ha commesso un reato di tipo penale durante l'accettazione passeggeri o le procedure di imbarco o a bordo dell'aeromobile.

7a15) Se non possiede, o non sembra che possieda, documenti di viaggio validi.

7a16) Se prova ad entrare in un paese per il quale non possiede documenti di viaggio validi.

7a17) Se l'ufficio immigrazione del paese verso il quale sta viaggiando, o del paese nel quale ha una sosta volontaria, ci ha informato (sia oralmente che per iscritto) che non le consentirà l'ingresso nel paese, anche se possiede o sembra possedere documenti di viaggio validi.

7a18) Se distrugge i suoi documenti di viaggio durante il volo.

7a19) Se ha rifiutato di consentirci di fotocopiare i suoi documenti di viaggio.

7a20) Se ha rifiutato di consegnare i suoi documenti di viaggio a un membro dell'equipaggio dell'aeromobile, quando glielo ha richiesto.

7a21) Se domanda alle autorità statali competenti il permesso di ingresso nel paese in cui è atterrato come passeggero in transito.

7a22) Se il trasportarla costituisce violazione di leggi statali, regolamenti o provvedimenti.

7a23) Se ti sei rifiutato di fornire o non hai fornito informazioni che un'autorità governativa richiede vengano fornite dai passeggeri a vario titolo, comprese le informazioni sui passeggeri richieste prima del volo o la documentazione di verifica sanitaria valida richiesta dal paese di destinazione.

7a24) Se non ha presentato un biglietto valido.

7a25) Se non hai pagato la tariffa (o le tasse e i supplementi applicati dal vettore e tasse, oneri e supplementi applicabili) per il viaggio.

7a26) Se ha presentato un biglietto acquistato illegalmente.

7a27) Se ha presentato un biglietto che non ha acquistato da noi o dai nostri agenti autorizzati.

7a28) Se ha presentato un biglietto che non è stato emesso da noi o dai nostri agenti autorizzati.

7a29) Se ha presentato un biglietto che è stato segnalato come smarrito o rubato.

7a30) Se ha presentato un biglietto contraffatto.

7a31) Se ha presentato un biglietto che è stato modificato da un soggetto diverso da noi o dai nostri agenti autorizzati.

7a32) Se ha presentato un biglietto rovinato, strappato o danneggiato o un biglietto che è stato manomesso.

7a33) Se non può provare di essere la persona indicata nel biglietto.

7a34) Se ha cambiato il suo mezzo di trasporto senza il nostro consenso, come indicato nell'articolo 3c.

7a35) Se, in seguito a nostra ragionevole richiesta, non ci ha presentato il suo biglietto o la carta di imbarco o i suoi documenti di viaggio.

7a36) Se non ha completato la procedura di accettazione passeggeri entro il termine per effettuarla.

7a37) Se non ha raggiunto la porta di imbarco in tempo.

7a38) Se si è rifiutato di effettuare oppure non ha superato i controlli sanitari o gli esami sanitari richiesti da noi o da un’autorità governativa o di polizia.

7a39) Se si è comportato in uno dei modi sopra indicati su un volo precedente o in connessione con un volo precedente e noi riteniamo che potrebbe reiterare tale comportamento.

7b) Diritto di rifiutare il trasporto quando il passeggero è stato escluso dai nostri servizi

7b1) Separatamente e in aggiunta alla facoltà di rifiutare il viaggio secondo le disposizioni della clausola 7a), abbiamo la facoltà di rifiutare il tuo viaggio e quello del tuo bagaglio, nel caso in cui esista nei tuoi confronti un avviso di interdizione a volare con noi.

7b2) Per avviso di interdizione intendiamo un avviso scritto che ti abbiamo comunicato per informarti che ti è stato vietato viaggiare sul network delle nostre rotte. (ciò significa divieto di viaggio su tutti i voli che operiamo). Questo avviso comunica la data a decorrere dalla quale l'interdizione entra in vigore e il periodo per il quale essa si applica. Un avviso di interdizione ti impedisce, inoltre, di acquistare un biglietto o di permettere a terze persone di farlo al tuo posto.

7b3) Se cerchi di viaggiare nel periodo in cui si applica l'avviso di interdizione, noi rifiutiamo il viaggio e hai diritto a un rimborso involontario della tariffa. Non hai diritto ad alcun risarcimento danni o ad altri risarcimenti.

8a) Bagaglio in franchigia

Noi trasporteremo parte del suo bagaglio gratuitamente. Il bagaglio ammesso in franchigia verrà indicato sul suo biglietto, o in caso di biglietto elettronico, sul suo itinerario e sulla ricevuta e dipenderà dai nostri regolamenti applicabili al bagaglio al momento del suo volo. In caso di dubbio, può contattare noi o i nostri agenti autorizzati per dettagli riguardanti il suo bagaglio in franchigia e i nostri regolamenti applicabili al bagaglio.

8b) Eccedenza bagaglio

Qualora il bagaglio superi la franchigia, dovrà pagare un'apposita tariffa. Può contattare noi o i nostri agenti autorizzati per dettagli riguardanti la misura della tariffa dell'eccedenza bagaglio.

Il trasporto del bagaglio in eccesso è soggetto a disponibilità.

Qualora il bagaglio superi la franchigia, dovrà pagare un'apposita tariffa. Può contattare noi o i nostri agenti autorizzati per dettagli riguardanti la misura della tariffa dell'eccedenza bagaglio.

Il trasporto del bagaglio in eccesso è soggetto a disponibilità.

8c) Bagaglio non consentito

È fatto divieto di inserire nel suo bagaglio (sia registrato che non registrato):

  • Oggetti il cui trasporto è proibito dalle leggi.
  • Oggetti il cui trasporto è proibito dai nostri regolamenti.
  • Oggetti che possono mettere in pericolo l'aeromobile, le persone o le cose che si trovano a bordo. Essi includono gli articoli indicati nelle "Istruzioni tecniche per il trasporto aereo sicuro di merci pericolose" emanati dall'Organizzazione per l'Aviazione Civile Internazionale (I.C.A.O) e nei regolamenti riguardanti le merci pericolose emanati dall'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (I.A.T.A.).
  • Oggetti che noi ragionevolmente riteniamo non adatti ad essere trasportati perchè sono pericolosi, non sicuri, troppo pesanti, troppo grandi, fragili o deperibili o a causa della loro forma o qualità. Al fine di decidere se gli oggetti non sono adatti per il trasporto, terremo in considerazione il tipo di aeromobile utilizzato.

Se scopriamo che sta trasportando oggetti proibiti, rifiuteremo di trasportarli. In caso di necessità, può chiedere informazioni riguardanti gli oggetti proibiti a noi o ai nostri agenti autorizzati.

8d) Armi da fuoco

8d1) Su alcuni dei nostri servizi non trasportiamo armi e munizioni. Sui servizi in cui trasportiamo armi e munizioni possiamo chiedere il pagamento di una tassa di trasporto a cui è subordinata l’accettazione di armi e munizioni oppure possiamo escludere le armi e le munizioni dalla tua franchigia bagaglio, nel qual caso devi pagare ulteriori spese per bagaglio in eccesso.

8d2) Se desideri portare in viaggio armi e munizioni, ad eccezione di pistole sportive e relativi proiettili, devi ottenere il nostro permesso prima di effettuare il check-in. In caso contrario, possiamo decidere di non trasportare tali oggetti.

8d3) Se viaggi su un servizio sul quale è previsto il trasporto di armi da fuoco e desideri portare armi sportive o munizioni, devi comunicarcelo prima di effettuare il check-in. In caso contrario, possiamo decidere di trasportare tali oggetti.

8d4) Qualsiasi tipologia di arma da fuoco e munizione deve essere trasportata come bagaglio registrato e non sei autorizzato a portarle nella cabina passeggeri.

8d5) Qualsiasi tipologia di arma da fuoco trasportata come bagaglio registrato deve essere scarica, avere la sicura inserita ed essere accuratamente imballata.

8d6) Il trasporto di armi da fuoco e di munizioni è regolato dalle Istruzioni Tecniche dell'O.A.C.I. e dai Regolamenti I.A.T.A. di cui sopra.

8d7) Si assicuri di essere in possesso di tutti i documenti necessari relativi alle armi da fuoco e alle munizioni. In caso contrario , potremmo decidere di non trasportarle.

8e) Non è consentito portare con sé a bordo dell'aeromobile articoli pericolosi

8e1) È vietato portare qualsiasi articolo nella cabina dell'aeromobile se riteniamo che la sua presenza possa compromettere la sicurezza dell'aeromobile, dei passeggeri e del personale di bordo. È proibito portare qualsiasi articolo vietato dalla legge nella cabina dell'aeromobile.

8e2) È vietato portare pistole antiche, giocattolo o riproduzioni oppure armi nella cabina dell’aeromobile.

8e3) È vietato portare spade, coltelli, archi, frecce o armi simili nella cabina dell’aeromobile.

8e4) Possiamo chiederti di effettuare il check-in degli articoli di cui alle clausole 8e1, 8e2 e 8e3 come bagaglio registrato o rifiutarne il trasporto.

8f) È vietato riporre oggetti fragili o deperibili nel bagaglio registrato.

È vietato includere nel bagaglio registrato articoli o oggetti di particolare valore, fragili o deperibili, quali:

  • denaro
  • gioielli
  • metalli preziosi
  • computer
  • dispositivi elettronici personali
  • titoli azionari, obbligazionari e altri documenti di valore
  • documenti di affari o
  • passaporti e altri documenti di identificazione.

8g) Diritto di rifiutare il trasporto di bagaglio registrato non imballato accuratamente e in modo sicuro

8g1) Rifiutiamo di trasportare il bagaglio registrato, se riteniamo che non sia imballato accuratamente e in modo sicuro in imballi idonei.

8h) Facoltà di perquisire, ispezionare ed esaminare ai raggi x il passeggero e il suo bagaglio

8h1) Per motivi di sicurezza, noi o i nostri agenti possiamo chiedere di effettuare la tua perquisizione e di ispezionare ed esaminare ai raggi x il tuo bagaglio. Cerchiamo sempre di perquisire, controllare o passare ai raggi X il bagaglio quando sei presente personalmente. Tuttavia, se non è possibile la tua presenza, possiamo perquisire il bagaglio anche in tua assenza.

In caso di diniego da parte sua all'esecuzione delle delle perquisizioni, ispezioni ed esami ai raggi x necessari per motivi di incolumità e sicurezza, ci rifiuteremo di trasportare lei e il suo bagaglio.

8h2) Se l'esecuzione di una perquisizione o di un'ispezione provoca danni a te, o una perquisizione, un'ispezione o un esame ai raggi x provoca danni al tuo bagaglio, non siamo responsabili del danno, a meno che non sia stato causato da nostra negligenza o colpa.

8i) Franchigia bagaglio registrato (da stiva)

8i1) È necessario apporre il proprio nome su ciascun collo del bagaglio registrato.

8i2) Al momento del check-in del bagaglio registrato, ti forniamo un'etichetta di identificazione per ciascun collo del bagaglio.

8i3) Trasporteremo il suo bagaglio registrato, laddove possibile, sullo stesso aeromobile in cui vola lei, a meno che, per ragioni si sicurezza o operative, decidiamo di trasportarlo su un altro volo. Se decidiamo di trasportare il suo bagaglio registrato su un altro volo, ci impegniamo a consegnarle ilbagaglio, tranne nel caso in cui la legge non disponga che è necessaria la sua presenza per il controllo doganale.

8j) Bagaglio non registrato (bagaglio da portare con sé sull'aeromobile)

8j1) Il vettore stabilisce il limite massimo in termini di dimensioni e peso del bagaglio non registrato, che deve anche:

  • poter essere inserito sotto il sedile antistante al passeggero, o
  • poter essere inserito in appositi alloggiamenti nella cabina dell'aeromobile.

8j2) Se:

  • il bagaglio non registrato supera le dimensioni o il peso massimi consentiti o
  • non può essere inserito sotto il sedile antistante o negli appositi alloggiamenti o
  • decidiamo che non è sicuro,

dovrà essere imbarcato come bagaglio registrato.

8j3) Se un elemento del bagaglio (come ad esempio uno strumento musicale) supera le dimensioni o il peso massimi consentiti per il bagaglio non registrato, ma non è adatto a essere trasportato come bagaglio registrato, trasportiamo tale bagaglio nella cabina dell'aeromobile se:

  • ci hai comunicato l'intenzione di portarlo nella cabina dell'aeromobile prima del check-in
  • abbiamo acconsentito a trasportarlo nella cabina dell'aeromobile prima del check-in e
  • lei ci ha corrisposto il supplemento applicabile per questo servizio.

Può contattare noi o i nostri agenti autorizzati per dettagli riguardanti la misura della tariffa dell'eccedenza bagaglio.

8k) Ritiro e riconsegna del Bagaglio Registrato trasportato nella stiva

8k1) A meno che non sia applicabile la clausola 8i3, sei tenuto a ritirare il bagaglio registrato appena viene messo a tua disposizione presso il luogo di destinazione o di scalo. In caso di mancato ritiro entro un termine ragionevole, possiamo applicare un supplemento per il deposito. Se il bagaglio registrato non viene ritirato entro tre mesi dalla data in cui è stato messo a disposizione, possiamo disporne a nostro piacimento, senza alcuna responsabilità nei tuoi confronti.

8k2) Può ritirare il bagaglio registrato esclusivamente il possessore dell'etichetta di identificazione bagaglio e, se è stata emessa, della ricevuta bagaglio.

8k3) Se la persona che richiede la consegna del bagaglio registrato non è in grado di esibire l'etichetta di identificazione bagaglio e, se è stata emessa, la ricevuta bagaglio, consegniamo il bagaglio solo a condizione che questa persona può provare che il bagaglio è di sua proprietà.

8l) Animali

Il trasporto di animali è vietato su alcuni voli. Se concediamo il trasporto dei suoi animali, tale trasporto sarà soggetto alle seguenti condizioni.

8l1) Sui voli domestici (ovvero i voli all'interno del Regno Unito, comprese le Isole del Canale e l'Isola di Man e la Repubblica d'Irlanda) si applica quanto segue:

  • Solo i cani guida che accompagnano i passeggeri con mobilità ridotta possono essere trasportati all'interno della cabina dell'aeromobile.
  • I cani guida saranno trasportati gratuitamente, eccetto il caso in cui per ospitare il passeggerocon disabilità e il suo cane guida debba essere utilizzato anche il sedile adiacente, nel qual caso verrà applicato un supplemento.
  • Trasporteremo gli animali domestici come parte del suo bagaglio registrato o come carico, in base alla nostra politica del momento.
  • Tutti gli altri animali saranno trasportati come merce.

8l2) Sui voli internazionali (ovvero tutti i voli diversi dai voli domestici) si applicano le seguenti disposizioni:

  • I cani guida che accompagnano i passeggeri con mobilità ridotta possono essere trasportati nella cabina dell'aeromobile se le leggi vigenti lo consentono e se negli aeroporti interessati, inclusi i punti di transito, sono in vigore le necessarie disposizioni.
  • I cani guida saranno trasportati gratuitamente, eccetto il caso in cui per ospitare il passeggero con disabilità e il suo cane guida debba essere utilizzato anche il sedile adiacente, nel qual caso verrà applicato un supplemento.
  • I cani guida che non possono essere trasportati nella cabina dell'aeromobile e i cani e i gatti domestici saranno trasportati come bagaglio registrato o come merce, in base alla nostra politica in vigore al momento della prenotazione.
  • Tutti gli altri animali saranno trasportati come merce.
  • Trasporteremo solo animali accettati a norma di legge nel luogo di destinazione o nel punto di transito.

8l3) Su tutti i voli (ovvero i voli domestici e quelli internazionali) si applicano le seguenti disposizioni:

  • Fatta eccezione per i cani guida al seguito di passeggeri con disabilità, l'animale e il suo contenitore che viaggiano come bagaglio registrato non saranno inclusi nella franchigia bagaglio ma saranno conteggiati come bagaglio in eccesso, per il quale dovrà pagare un supplemento in base alla tariffa applicabile.
  • Lei deve garantire che tutti gli animali che viaggiano come bagaglio registrato siano posti in appositi contenitori, adeguati e sicuri. In caso contrario, potremmo decidere di non trasportarli.
  • Lei deve essere in possesso di tutti i certificati sanitari e di vaccinazione, i permessi di ingresso, di transito, di uscita e gli altri documenti necessari per gli animali. In caso contrario, potremmo decidere di non trasportarli.
  • A meno che il trasporto dell'animale sia coperto dalle norme di responsabilità della convenzione, noi non potremo essere ritenuti responsabili per smarrimento, malattia, lesioni o morte, a meno che noi non siamo direttamente ed esclusivamente responsabili di ciò.
  • Noi non saremo responsabili in caso di smarrimento se lei non è in possesso di certificati sanitari e di vaccinazione, i permessi di ingresso, di transito, di uscita e gli altri documenti necessari per i suoi animali. Lei è tenuto a rimborsarci eventuali multe, costi, spese, perdite o debiti da noi pagati o subiti perché lei non era in possesso di tali documenti.
  • Di volta in volta adottiamo norme per il trasporto di animali. Può contattare noi o i nostri agenti autorizzati per ricevere una copia delle norme.

9a) Orari

9a1) Gli orari dei voli indicati nei nostri orari pubblicati possono cambiare nell'intervallo tra la data di pubblicazione e la data del viaggio. Non garantiamo questi orari di volo ed essi non costituiscono parte del tuo contratto di trasporto con noi.

9a2) Prima di accettare la prenotazione, noi o i nostri agenti autorizzati ti comunichiamo l'orario di partenza previsto del tuo volo e ciò viene indicato sul biglietto o sull'itinerario e la ricevuta. Tuttavia possiamo modificare l'orario di partenza previsto per il volo dopo che il biglietto è stato consegnato o cambiare il terminal di partenza stabilito per il volo. Se fornisci a noi o ai nostri agenti autorizzati le informazioni di contatto, cerchiamo di comunicarti eventuali modifiche.

9a3) Se, dopo aver acquistato il biglietto:

  • effettuiamo una modifica significativa dell'orario di partenza previsto per il suo volo;
  • la modifica è per lei inaccettabile e
  • noi o i nostri agenti autorizzati non riusciamo a prenotarle un altro volo per lei accettabile;

ti offriamo un rimborso involontario della tariffa.

9b) Rimedi per ritardi e cancellazioni

9b1) Prenderemo tutte le misure necessarie per evitare ritardi nel trasporto della sua persona e del suo bagaglio.

9b2) In circostanze eccezionali e se è necessario per evitare la cancellazione del volo, queste misure possono includere l'organizzazione di un volo operato:

  • da un altro aeromobile;
  • da un'altra compagnia aerea; o
  • da entrambi.

9b3) Se:

  • cancelliamo un volo;
  • ritardiamo un volo di cinque o più ore;
  • omettiamo di fermarci in una sosta volontaria o nel suo luogo di destinazione; o
  • le causiamo la perdita di un volo in coincidenza nel quale aveva un posto confermato;

può scegliere una delle tre soluzioni di seguito indicate.

Soluzione 1

Ci occupiamo di farti raggiungere appena possibile la destinazione indicata sul biglietto su un altro nostro volo di linea, su cui è presente disponibilità di posto nella classe per la quale hai effettuato il pagamento. In questo caso, non ti addebitiamo alcun costo aggiuntivo e, laddove necessario, estendiamo il periodo di validità del biglietto.

Soluzione 2

La trasporteremo alla destinazione indicata sul suo biglietto nella classe per la quale lei ha effettuato il pagamento in una data successiva a sua discrezione ed entro il termine di validità del suo biglietto su un altro dei nostri voli di linea sul quale vi è disponibilità di posto. In questo caso, non le addebiteremo alcuna somma extra.

Soluzione 3

Le offriremo, oppure otterremo da lei un rimborso involontario della tariffa.

Noi le offriremo ulteriore assistenza, a titolo esemplificativo indennizzo, ristoro ed altre tipologie di assistenza e rimborsi, se prescritto dalla legge applicabile. Non saremo ulteriormente responsabili nei suoi confronti.

9c) Indennizzo per negato imbarco

9c1) Se ti viene negato l'imbarco contro la tua volontà su un volo per il quale disponi di un biglietto valido e una prenotazione confermata, ti corrispondiamo un risarcimento e forniamo ristoro ed altre tipologie di assistenza, come richiesto da qualsiasi legge applicabile. Ciò non si applica nel caso in cui non riesci ad effettuare le operazioni di check-in e le formalità d’imbarco indicate all’articolo 6, oppure nel caso in cui dovessimo esercitare il nostro diritto di rifiutare il tuo trasporto in base a quanto disposto dagli articoli 5d3 o 7.

9c2) Sottolineamo che hai la responsabilità, prima del viaggio, di controllare e osservare tutti gli obblighi di riduzione dei rischi legati alla salute applicabili al viaggio, nonché le più recenti politiche sanitarie governative e i requisiti di ingresso per il Paese verso cui intendi viaggiare e assicurarti di aver soddisfatto tutti i requisiti di ingresso applicabili. In caso contrario, al conseguente divieto di imbarco, non si applicano le disposizioni in materia di risarcimento, assistenza e ristoro di cui all'articolo 9c1).

10a) Generalità

10a1) Rimborsiamo la tariffa e ogni tipo di supplemento del tuo biglietto o una qualsiasi parte di esso non utilizzata e qualsiasi tassa, onere e spesa accessoria, come dichiarato nelle nostre regole tariffarie applicabili alla prenotazione.

10a2) Salvo diversa indicazione, rimborsiamo esclusivamente la persona che ha pagato il biglietto.

10a3) Se desidera avere un rimborso, deve dimostrarci che lei è la persona che ha acquistato il biglietto.

10a4) Tranne nel caso in cui chiedi un rimborso per un biglietto smarrito, effettuiamo il rimborso solo se ci restituisci il biglietto e tutti i tagliandi di volo non utilizzati.

10b) Rimborsi involontari delle tariffe

10b1) Noi pagheremo i rimborsi delle tariffe come elencato qui di seguito se noi:

  • cancelliamo un volo;
  • apportiamo un cambiamento significativo all'orario di un volo che per lei non è accettabile
  • ritardiamo un volo di cinque o più ore;
  • non riusciamo ad effettuare la fermata al suo luogo di destinazione o scalo
  • le causiamo la perdita del volo di collegamento sul quale aveva una prenotazione confermata; oppure
  • rifiutare l'imbarco del passeggero per l'esistenza di un divieto nei confronti del passeggero o per altri motivi ai sensi delle presenti condizioni con riferimento a questa clausola.

10b2) Se non hai utilizzato nessuna parte del biglietto, il rimborso corrisponde alla tariffa e ogni supplemento, comprese tasse, oneri e spese accessorie corrisposti.

10b3) Se hai utilizzato parte del biglietto, il rimborso corrisponde almeno alla differenza tra la tariffa, compresi tasse, oneri, spese e supplementi applicati dal vettore che hai pagato e la tariffa esatta comprendente supplementi, tasse, oneri e spese accessorie per viaggiare tra i punti per i quali hai utilizzato il biglietto.

10b) Rimborsi volontari delle tariffe

10c1) Se hai diritto al rimborso della tariffa per il biglietto per ragioni differenti da quelle elencate nell'articolo 10b, il rimborso viene attribuito come segue.

10c2) Se non hai utilizzato nessuna parte del biglietto, il rimborso corrisponde alla tariffa compresi tasse, oneri, spese e supplementi applicati dal vettore, meno qualsiasi supplemento per la cancellazione e ragionevoli spese di servizio.

10c3) Se lei ha utilizzato parte del biglietto, il rimborso sarà equivalente almeno alla differenza tra la tariffa compresi tasse e supplementi applicati dal vettore e supplementi, tasse, oneri e spese accessori da lei sostenuti e la tariffa esatta compresi tasse e supplementi applicati dal vettore e supplementi, tasse, oneri e spese accessori per il viaggio tra i punti per i quali lei ha utilizzato il biglietto meno qualsiasi cancellazione e ragionevoli spese di servizio.

10d) Rimborso del biglietto smarrito

10d1) Se smarrisci il biglietto o parte di esso, ma fornisci prova sufficiente di questa perdita e paghi le ragionevoli spese amministrative, ti offriamo un rimborso non appena possibile, dopo la scadenza del periodo di validità del biglietto. Procediamo al rimborso se:

  • il biglietto smarrito, o parte di esso, non è stato utilizzato, precedentemente rimborsato o sostituito (a meno che l'uso, rimborso o sostituzione da parte di o a qualcun altro non sia stato causato da nostra neglicenza) e
  • la persona alla quale il rimborso viene fatto accetta di restituirci la somma da noi rimborsata se in seguito noi scopriamo una frode.

Ciò non sarà applicabile se qualsiasi frode o uso da parte di qualcun altro avvenisse per nostra negligenza.

10d2) Se noi o i nostri agenti autorizzati smarriscono il biglietto o parte di esso, siamo responsabili per qualsiasi perdita.

10e) Facoltà di rifiutare il rimborso della tariffa

10e1) Possiamo rifiutare un rimborso, se presenti domanda dopo la scadenza del periodo di validità del biglietto.

10e2) Possiamo rifiutare un rimborso se, quando sei arrivato in un Paese, hai presentato il tuo biglietto a noi oppure ai funzionari statali come prova dell'intenzione di abbandonare quel paese, a meno che non puoi dimostrare che:

  • lei ha il permesso di rimanere nel paese; oppure
  • lei lascerà il paese su un'altra linea aerea o con altra forma di trasporto.

10f) Valuta

Noi le rimborseremo nello stesso modo e nella stessa valuta che lei ha usato per pagare il biglietto, a meno che noi non abbiamo concordato diversamente. Ad esempio, se lei ha pagato in dollari USA con carta di credito, noi la rimborseremo in dollari USA sul conto della sua carta di credito.

10g) Rimborsi volontari della tariffa fatti solo dal vettore che ha emesso il biglietto

Noi le offirremo il rimborso volontario della tariffa se noi o i nostri agenti autorizzati abbiamo emesso il biglietto e noi o loro abbiamo autorizzato il rimborso.

11a) Comportamento inaccettabile

 Se, mentre lei è a bordo dell'aeromobile, noi riteniamo ragionevolmente che leiabbia:

  • messo l'aeromobile, o qualsiasi persona su di esso, in pericolo;
  • deliberatamente interferito con l'equipaggio nell'adempimento delle loro mansioni;
  • non hai rispettato le istruzioni del personale di bordo relative alla sicurezza o alle misure per la riduzione dei rischi legati alla salute
  • mancato di ubbidire alle indicazioni circa le cinture di sicurezza e il divieto di fumare;
  • commesso una offesa penale;
  • compromesso il suo stato fisico o mentale con bevande alcoliche o stupefacenti;
  • mancato di ubbidire alle istruzioni dell'equipaggio relativamente alle bevande alcoliche o agli stupefacenti;
  • fatto minacce con una bomba falsa o altre minacce alla sicurezza;
  • minacciato, abusato, insultato o molestato (anche sessualmente) l'equipaggio o altri passeggeri
  • mantenuto un comportamento minaccioso, abusivo, offensivo o indisciplinato verso l'equipaggio o gli altri passeggeri; oppure
  • mantenuto un comportamento tale da causare disagi, disturbi, danni o lesioni all'equipaggio o agli altri passeggeri

potremmo prendere qualsiasi provvedimento che riterremo necessario per prevenire il ripetersi del suo comportamento. Quando l'aeromobile atterra, potremmo decidere di:

  • farle lasciare l'aeromobile
  • rifiutare di trasportarle nelle rimanenti tratte del viaggio indicate nel suo biglietto e
  • riferire dell'incidente a bordo dell'aeromobile alle autorità preposte onde procedere legalmente contro di lei per qualsiasi offesa penale che lei abbia commesso.

11b) Costi causati da comportamento inaccettabile

Se, a causa del suo comportamento, noi deviamo la rotta dell'aeromobile verso un luogo di destinazione non programmato e la facciamo scendere dall'aeromobile, lei dovrà pagarci i costi ragionevoli e giusti di questa deviazione.

11c) Uso di apparecchi elettronici a bordo

Per motivi di sicurezza, noi potremo decidere di non permetterle di usare apparecchi elettronici quando è a bordo dell'aeromobile, comprendenti:

  • telefoni cellulari;
  • computer portatili;
  • registratori portatili;
  • radio portatili;
  • MP3, lettori di audio cassette e CD;
  • giochi elettronici; oppure
  • apparecchi trasmittenti (ad esempio, giocattoli radio-comandati e walkie-talkie).

È vietato l'uso di questi oggetti quando le è stato comunicato che non sono consentiti.

Le permetteremo l'uso di apparecchi acustici e pacemaker cardiaci.

12a) Se noi:

  • organizziamo che un'altra compagnia (ad esempio un tour operator, una compagnia ferroviaria, un traghetto o un albergo) le fornisca trasporto via terra o via mare o altri servizi; oppure
  • emettiamo per lei un biglietto o tagliando relativamente al trasporto via terra o via mare o altri servizi;

noi agiamo esclusivamente come suo agente nella preparazione o emissione del biglietto. Saranno applicati i termini e le condizioni della società che fornisce questi servizi.

12b) Se ti forniamo anche trasporto via terra o mare, a questo trasporto si applicano specifiche condizioni (non queste Condizioni Generali di Trasporto). Chiedi a noi o ai nostri agenti autorizzati una copia di queste condizioni specifiche.

13a) Generalità

13a1) Lei (non noi) deve:

  • verificare i requisiti di ingresso pertinenti, comprese le politiche sanitarie governative e i requisiti d'ingresso per qualsiasi paese intendi visitare, assicurandoti di soddisfare tutti i requisiti d'ingresso applicabili, comprese le misure per la riduzione dei rischi legati alla salute e
  • consegnarci tutti i passaporti, visti, certificati sanitari ed altri documenti necessari per il suo viaggio.

13a2) Lei dovrà rispettare tutte le leggi, i regolamenti e gli ordini di ogni Paese dal quale proviene, su cui atterra o nel quale lei è un passeggero in transito .

13a3) Noi non saremo responsabili nei suoi confronti se :

  • lei non ha tutti i necessari passaporti, visti, certificati sanitari e altri documenti di viaggio;
  • ilpassaporto, visto, certificato sanitario o altro documento di viaggio in suo possesso non sono validi o sono scaduti oppure
  • lei non ha ubbidito a tutte le leggi applicabili.

13b) Esibizione di passaporti, visti, certificati sanitari ed altri documenti di viaggio validi

Prima del viaggio, lei dovrà consegnarci tutti i passaporti, visti, certificati sanitari ed altri documenti necessari per il suo viaggio. Se glielo chiediamo, lei deve:

  • permetterci di farne e custodirne copie; e
  • depositare il suo passaporto o equivalente documento di viaggio presso un membro dell'equipaggio dell'aeromobile per essere diligentemente custodito fino alla fine del volo.

13c) Cosa succede in caso di rifiuto di ingresso in un paese

 Se vi viene rifiutato l'ingresso in un paese, voi dovrete pagare:

  • qualsiasi multa, penalità o spesa che ci viene imposta dallo Stato in questione;
  • qualsiasi costo di detenzione che ci viene addebitato;
  • la tariffa per riportarla al luogo di partenza; e
  • qualsiasi altro ragionevole costo che noi pagheremo o accetteremo di pagare.

Non rimborsiamo la tariffa per il viaggio in un luogo dove ti è stato negato l'ingresso.

13d) Voi dovrete rimborsarci le sanzioni pecuniarie, le spese di detenzione ed altri oneri

Se ci viene imposto di pagare multe, sanzioni, tasse, commissioni o costi (ad esempio costi di detenzione) perché non hai rispettato leggi o regolamenti, o altri requisiti di viaggio vigenti nel Paese in cui ti sei recato o di produrre i documenti necessari richiesti da quel Paese, devi rimborsarci la somma che per tali ragioni noi abbiamo dovuto corrispondere. Noi possiamo dedurre tale somma dal valore di qualsiasi parte non utilizzata del tuo biglietto, oppure da qualsiasi tua somma di denaro sia in nostro possesso.

13e) Ispezione doganale

Se necessario, devi essere presente quando il tuo bagaglio viene ispezionato dalla dogana o da altri funzionari governativi. Non siamo responsabili nei tuoi confronti per eventuali danni subiti nel corso di un'ispezione o perché sei assente a tale ispezione.

13f) Controlli

Devi consentire a noi, funzionari governativi, funzionari aeroportuali o ad altri vettori di effettuare controlli di sicurezza su di te e il tuo bagaglio e controlli sanitari, se necessario.

Se noi e altri vettori eseguiamo il trasporto di un passeggero in forza di un biglietto unico, o di un biglietto congiunto, consideriamo il trasporto come una singola operazione ai fini della convenzione. In ogni caso, leggi la clausola 15g1.

15a) Queste Condizioni di Trasporto regolano la nostra responsabilità nei suoi confronti

15a) Le Condizioni di Trasporto di altri vettori regolano la loro responsabilità nei suoi confronti

Le Condizioni di Trasporto di ciascun vettore coinvolto nel suo viaggio regolano la sua responsabilità nei suoi confronti. Per altri vettori potrebbero essere previsti limiti di responsabilità inferiori.

15c) Legge applicabile

La nostra responsabilità per il trasporto di passeggeri e bagaglio è disciplinata dalla convenzione. Il presente articolo 15 disciplina le nostre limitazioni di responsabilità e riassume le norme sulla responsabilità da noi applicate in base alla convenzione, ma nel caso in cui fossero in contrasto con la convenzione o altre norme applicabili, la convenzione o le altre norme applicabili prevalgono sul presente articolo 15.

15d) Nostra responsabilità per il decesso, ferimento o altra lesione corporale dei passeggeri.

15d1) La nostra responsabilità per danni provati subiti nel caso di decesso, ferimento o altra lesione corporale da un passeggero nell'eventualità di un incidente non sarà soggetta ad alcun limite finanziario.

15d2) Per eventuali danni fino alla somma equivalente di 151.880 DSP (circa 157.600 £), non escludiamo o limitiamo la nostra responsabilità.

15d3) In deroga alle disposizioni della clausola 15d2, se dimostriamo che il danno è stato causato da, o ha contribuito a questo, negligenza o altro atto illecito od omissione del passeggero ferito o deceduto o della persona che richiede il risarcimento, possiamo essere esonerati in tutto o in parte dalla nostra responsabilità in conformità con le leggi applicabili.

15d4) In considerazione della possibilità che i danni risarcibili in base al presente articolo 15d possano eccedere 151.880 DSP (approssimativamente 157.600 £) tale somma può essere opportunamente ridotta nel caso in cui dovessimo provare che il danno non è stato causato da negligenza o altri tipi di atto illecito od omissione nostri o dei nostri agenti o che il danno è stato causato unicamente dalla negligenza o atto illecito od omissione di terzi.

15d5) Senza ritardo e in ogni caso non oltre 15 giorni dopo che la persona fisica avente diritto al risarcimento sia stata identificata, effettuiamo i pagamenti anticipati, come previsto per affrontare le necessità economiche immediate, proporzionalmente alle difficoltà sofferte.

15d6) Fatta salva la clausola 15d5, un pagamento anticipato non può essere inferiore all'equivalente di 16.000 DSP (circa 13.000 £) per passeggero in caso di decesso.

15d7) Il pagamento anticipato non costituisce riconoscimento della nostra responsabilità.

15d8) Il pagamento anticipato può essere dedotto da qualsiasi ulteriore somma pagata sulla base della nostra responsabilità.

15d9) Il pagamento anticipato non è risarcibile, tranne nei casi descritti nell'articolo 15d3, o in casi in cui sia in seguito provato che la persona che ha ricevuto il pagamento anticipato non ne aveva diritto.

15d10) Non siamo responsabili per qualsiasi malattia, lesione o disabilità, compreso il decesso, attribuibili alla sua condizione fisica o all'aggravarsi di tale condizione.

15e) La nostra responsabilità per danni al bagaglio

15e1) Non siamo responsabili per danni causati al bagaglio non registrato (diversi dai danni causati da ritardo coperti dall'articolo 15e4 indicati di seguito) tranne nel caso in cui il danno sia stato causato da negligenza nostra o dei nostri agenti.

15e2) Our liability for damage to your baggage, including damage caused by delay, is limited by the convention to 1,519 SDRs (approximately £1,575) except where you prove that the damage resulted from an act or omission by us or our agents carried out either:

  • con l'intenzione di arrecare danno; o
  • incautamente e con la consapevolezza che probabilmente ne sarebbe derivato un danno, e dimostri che i nostri dipendenti o agenti responsabili per l’azione o l’omissione stavano operando nell’esercizio della loro attività lavorativa.

15e3) Nel caso in cui, al momento del check-in, compili una speciale dichiarazione di maggior valore e paghi la tariffa applicabile, la nostra responsabilità è limitata al maggior valore dichiarato.

15e4) Non siamo responsabili per i danni al bagaglio causati da ritardo nel caso in cui dovessimo provare che noi e i nostri agenti abbiamo posto in essere tutte le ragionevoli misure volte a evitare il danno o che è stato impossibile per noi o per i nostri agenti porre in essere tali misure.

15e5) Non siamo responsabili per qualsiasi danno causato dal tuo bagaglio.

15e6) Sei responsabile per qualsiasi danno causato dal tuo bagaglio ad altre persone e beni, compresi i beni di proprietà.

15e7) Non siamo in alcun modo responsabili per eventuali danni o perdite degli articoli presenti all'interno del tuo bagaglio registrato. Sottolineamo che per alcuni oggetti vigono specifici divieti indicati nelle clausole 8c, 8d o 8f. Nel caso di armi da fuoco autorizzate, la nostra responsabilità decade se non vengono rispettate le condizioni per poterle includere in conformità alla clausola 8d, fatta eccezione per quanto previsto dalla Convenzione. Questa merce include articoli fragili o deteriorabili, articoli di valore quali denaro, gioielli, metalli preziosi, computer, dispositivi elettronici personali, titoli azionari, obbligazioni o altri documenti di valore, documenti di lavoro, passaporti e altri documenti di identificazione. Nel caso di richieste per rimborso per danni, ritardo o perdita, non possiamo avvalerci della facoltà del concorso di colpa, come specificato nella Convenzione.

15e8) Non siamo responsabili in nessun caso per danni a oggetti che hai inserito nel bagaglio non registrato e sottolineamo che per alcuni oggetti vigono specifici divieti indicati nelle clausole 8c o 8e.

15f) Nostra responsabilità per danni ai passeggeri causati da ritardo

15f1) La nostra responsabilità per danni causati ai passeggeri in seguito a ritardo è limitata dalla convenzione alla somma di 6.303 SDR (approssimativamente 6.540 £).

15f2) Non siamo responsabili per i danni ai passeggeri causati da ritardo nel caso in cui dovessimo provare che noi e i nostri agenti abbiamo posto in essere tutte le ragionevoli misure volte a evitare il danno o che è stato impossibile per noi o per i nostri agenti porre in essere tali misure.

15g) Generalità

 15g1) Se:

  • emettiamo un biglietto che prevede che lei sia trasportato da un altro vettore; o
  • accettiamo bagaglio per il trasporto a mezzo di altro vettore;

noi lo facciamo soltanto come agenti di quel vettore. Qualora lei desideri reclamare per il bagaglio registrato, può farlo nei confronti del primo o dell'ultimo vettore oppure nei confronti del vettore che ha effettuato il trasporto durante il quale si è verificato il danno.

15g2) Noi non siamo responsabili per qualsiasi danno si sia verificato per il fatto che:

  • noi abbiamo osservato leggi o norme e regolamenti statali; oppure
  • lei non ha osservato leggi o norme e regolamenti statali.

15g3) Salvo che non sia stabilito diversamente da queste Condizioni Generali di Trasporto, siamo responsabili nei tuoi confronti esclusivamente per danni risarcibili, per i quali hai diritto per perdite e costi provati in base alla convenzione.

15g4) Il nostro contratto di trasporto con lei (comprese queste Condizioni Generali di Trasporto e le esclusioni o limiti di responsabilità) si applica ai nostri agenti, dipendenti, impiegati e rappresentanti con le stesse modalità con cui si applica a noi. Per tale motivo, la somma totale che lei potrà recuperare da noi e dai nostri agenti, dipendenti, impiegati e rappresentanti non potrà essere superiore alla somma totale della nostra stessa responsabilità, qualora esista.

15g5) Tranne quando dichiariamo il contrario, nulla in queste Condizioni Generali di Trasporto costituisce rinuncia a qualsiasi esclusione o limitazione di responsabilità alle quali abbiamo diritto ai sensi della convenzione o a qualsiasi legge che possa applicarsi.

15g6) Nulla in queste Condizioni Generali di Trasporto:

  • ci impedisce di escludere o limitare la nostra responsabilità ai sensi della convenzione o delle leggi applicabili; oppure
  • ci fa rinunciare a qualsiasi difesa disponibile in base alla convenzione o a qualsiasi legge applicabile;

nei confronti di qualsiasi ente pubblico di previdenza sociale o qualsiasi persona responsabile per il pagamento o che abbia pagato il risarcimento per il decesso, ferimento o altri danni fisici di un passeggero.

16a) Se acquisisci il bagaglio registrato senza presentare reclamo, significa che tale bagaglio è stato consegnato in buone condizioni.

Se la persona con una ricevuta bagaglio o un'etichetta di identificazione bagaglio riceve un bagaglio registrato senza aver presentato reclamo, questa viene considerata prova sufficiente che il bagaglio registrato è stato consegnato in buone condizioni e conformemente al contratto di trasporto, salvo prova contraria da parte tua.

16b) I reclami per i danni al bagaglio registrato devono essere fatti per iscritto entro sette giorni dal ricevimento del bagaglio.

Se il bagaglio registrato è danneggiato, devi farci pervenire un reclamo scritto non appena scoperto il danno e al più tardi, entro sette giorni dalla data in cui hai ricevuto il bagaglio registrato.

16b) I reclami per i ritardi del bagaglio registrato devono essere fatti per iscritto entro 21 giorni dal giorno in cui il bagaglio è stato messo a sua disposizione.

Se il bagaglio registrato subisce un ritardo, devi presentare reclamo per danni, in forma scritta entro e non oltre 21 giorni dalla data in cui il bagaglio registrato è stato messo a tua disposizione.

Non hai alcun diritto al risarcimento danni qualora un'azione non sia iniziata entro due anni calcolati da:

  • la data di arrivo al luogo di destinazione;
  • la data in cui l'aeromobile sarebbe dovuto arrivare; oppure
  • la data in cui il trasporto si è fermato.

Il metodo per calcolare il periodo di limitazione sarà determinato dalla legge del Tribunale dinanzi al quale l'azione sarà esercitata.

18a) Se ha diritto a effettuare una richiesta di risarcimento per cancellazione, lungo ritardo o imbarco negato ai sensi del regolamento UE 261/2004 o della normativa locale in vigore che incorpora la normativa UE 261/2004, vale quanto indicato di seguito:

18a1) Devi inviare la richiesta di risarcimento direttamente a British Airways e attendere 28 giorni (o i termini consentiti dalla legge applicabile, a seconda di quale periodo sia più breve) per consentirci di rispondere alla tua richiesta, prima di chiedere a una terza parte di presentare una domanda di risarcimento per tuo conto. Le richieste possono essere presentate online o in forma scritta all'Ufficio Relazioni Clienti.

18a2) Nessuna disposizione nella presente clausola le impedisce di consultare un avvocato o altra azienda terza prima di inviare la sua richiesta direttamente a British Airways secondo quando previsto nella sezione 18a1) sopra.

18a3) British Airways non esaminerà alcuna richiesta inviata da un'azienda terza per suo conto se lei non avrà prima seguito la procedura descritta nella clausola 18a1) sopra.

18a4) La clausola 18a1) non si applica a un passeggero che presenta una richiesta per conto di un altro passeggero presente nella stessa prenotazione né a una parte che presenta una richiesta per conto di un passeggero che non ha la capacità di presentare la richiesta o è un minore. British Airways può chiedere dimostrazione del fatto che l'individuo che presenta la richiesta abbia l'autorità per poterlo fare.

18a5) British Airways non esaminerà alcuna richiesta presentata da un'azienda terza per suo conto a meno che non fornisca la documentazione necessaria che provi la sua autorità a presentare la richiesta per suo conto.

18b) Le azioni per indennizzo devono essere presentate entro il termine di prescrizione applicabile. Per le richieste presentate in Inghilterra e Galles, tale termine è pari a 6 anni.

19a) Se desidera presentare un reclamo, è necessario contattare il team Relazioni Clienti.

Le informazioni in merito alle procedure dei reclami sono disponibili nella sezione: Reclami e richieste di rimborso.

Se non sei soddisfatto della nostra risposta al tuo reclamo, puoi rivolgerti al Centre for Effective Dispute Resolution (CEDR).

Puoi presentare il reclamo al CEDR entro 12 mesi a partire dal giorno in cui hai ricevuto la risposta finale da parte di British Airways. In alternativa, puoi utilizzare il modulo elettronico della Commissione europea.

20a) Generalità e prenotazioni

Se lei è un passeggero disabile e ha bisogno di assistenza speciale, al momento della prenotazione deve mettere al corrente British Airways delle sueesigenze speciali.

20a2) Se lei è un passeggero disabile, la trasporteremo nel luogo in cui sono stati disposti servizi particolari per fornirle l'assistenza speciale di cui hai bisogno. Se non ci informa della sua necessità di assistenza speciale al momento della prenotazione, faremo comunque in modo di poter ragionevolmente rispondere alle sue esigenze specifiche.

20b) Posto

L’applicazione della disciplina dei posti a bordo di cui all’articolo 5e è estesa ai posti a bordo per passeggeri disabili. Inoltre, se sei un passeggero la cui disabilità determina la necessità di una poltrona di fronte alla paratia, quale ad esempio una disabilità per la quale necessiti dell’accompagnamento di un cane guida nella cabina in base a quanto disposto dall’articolo 8l, e richiedi una poltrona di fronte alla paratia, quest’ultima ti viene assegnata nel caso in cui non sia già stata attribuita ad un altro passeggero disabile.

20c) Viaggio con assistenza di accompagnatore

Noi potremmo richiedere che lei viaggi con l’assistenza di un accompagnatore se è necessario per garantire la sicurezza o nel caso in cui lei sia incapace di poter evacuare l’aeromobile da solo o sia incapace di comprendere le istruzioni di sicurezza.

20d) Bagaglio

20d1) Non sarà applicata alcuna tariffa per il trasporto di strumenti di supporto, quali sedia a rotelle o bastoni di sostegno, e tali strumenti di supporto non saranno inclusi nella quantificazione della sua franchigia bagagli.

20d2) Sui voli in cui è permessa la somministrazione di ossigeno medico, le sarà richiesto il pagamento di una tariffa per il servizio di ossigeno medico (e le sarà richiesta l'assistenza di un accompagnatore).

20e) Barelle

Ci riserviamo il diritto di sospendere l’accettazione di passeggeri i quali debbano viaggiare in barella su qualsiasi volo.

Quando noi trasportiamo lei e il suo bagaglio dovrà osservare i nostri regolamenti. Essi riguardano, fra le altre cose:

  • minori non accompagnati;
  • passeggeri disabili
  • donne in stato di gravidanza e passeggeri malati;
  • trasporto di animali;
  • restrizioni nell'uso di apparecchi elettronici a bordo dell'aeromobile;
  • fumare e bere alcolici a bordo dell'aeromobile;
  • oggetti proibiti nel bagaglio e
  • limiti sulle dimensioni, grandezza e peso del bagaglio.

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2024

© British Airways Plc 2001-2016.