Vacanze a New York

New York classica: una guida per il weekend

Autore: Danielle Contray

Skyline iconica per eccellenza, varietà impressionante di musei e gallerie e scena gastronomica in continua evoluzione: New York è forse la città più affascinante del mondo. Sebbene sia impossibile vedere tutto in un solo fine settimana, questo itinerario di 48 ore è perfetto per chi visita la città per la prima volta, perché raggruppa tutte le attrazioni turistiche più classiche. La marcia in più del nostro itinerario è che si possono visitare molti dei monumenti più famosi e amati in soli due giorni.

Pianifichi il suo viaggio a New York

Venerdì

Serata - Si prepari per una fuga

British Airways ti offre la flessibilità di scegliere ogni giorno tra frequenti voli in partenza per New York da Londra.  Scegli il volo delle ore 19:00 da Londra Heathrow per l'aeroporto JFK. Atterri poco dopo le ore 22:00, quindi puoi essere in centro all'incirca un'ora dopo, giusto in tempo per scegliere tra un drink o una bella notte di sonno.

Se visiti la città per la prima volta, ti consigliamo di soggiornare a Midtown Manhattan per raggiungere facilmente i punti di interesse più importanti. L'InterContinental New York Barclay è sinonimo di lusso d'altri tempi: gli arredi in stile classico raccontano la sua lunga storia iniziata nel 1920 e includono mobili in stile art deco, arredi geometrici e una lounge glamour che serve drink vintage.

Prenota un soggiorno all'InterContinental New York Barclay

Sabato

07:30 - Come vincere il fuso orario

Il modo migliore per iniziare bene la giornata è fare una sostanziosa colazione al mattino presto. Il ristorante The Clock Tower, situato all'interno di The New York EDITION, apre alle ore 7.00 del mattino. L'ambiente include tanti arredi color mogano e tante fotografie d'epoca in cornici scintillanti alle pareti. Concediti una classica colazione newyorkese, molto simile a quella inglese: assaggia fagioli stufati e bagel con crema di formaggio a parte.

09:00 - Per gli amanti della cultura

Dirigiti verso nord attraverso Central Park per raggiungere il Metropolitan Museum of Art – il più grande complesso museale della città. Il museo apre i battenti alle 10:00 e di solito la fila si snoda lungo tutto l'isolato, per cui ti consigliamo di arrivare presto. Una volta all'interno la maggior parte delle persone visita le gallerie dedicate all'Egitto al primo piano. Tu invece raggiungi il piano superiore, dove potrai visitare manufatti e dipinti in tutta tranquillità.

14:00 - NYC 360

Ora che hai visto il parco da terra, non perdere l'occasione per vederlo anche dall'alto. Se l'idea di fare la fila per l'Empire State Building non ti esalta, puoi scegliere il Top of the Rock: l'edificio principale art deco del Rockefeller Center offre punti panoramici (sia all'interno che all'esterno) al 67°, 69° e 70° piano. Dal Top of the Rock puoi ammirare sia Central Park che l'Empire State Building.

15:30 - Tempo di spettacoli

Broadway offre sempre spettacoli di successo, se desideri assistere a uno show in particolare, ti conviene prenotare i biglietti prima del viaggio. Se non ha esigenze specifiche, può recarsi al punto vendita di TKTS a Times Square per vedere quali sono i biglietti disponibili in giornata. Visita la famosissima piazza e poi torna in hotel per darti una rinfrescata in previsione della serata.

18:00 - Cena prima del teatro

Ricordati di prenotare in anticipo il ristorante dove andare a cena, poiché gli orari prima dell'inizio degli spettacoli sono i più affollati. Joe Allen è il ristorante più rinomato del Theater District e a buona ragione. L'accogliente spazio al piano terra attrae molte stelle di Broadway, sia del presente che del passato. Il classico menù americano include piatti come tortini di granchio, caesar salad e la famosa strip steak di New York.

22:00 - Bicchierino

Concludi la serata con un drink al Palm Court, che si trova presso The Plaza, ai margini di Central Park. Un'istituzione di New York, The Plaza è il posto perfetto per un sontuoso drink in città; F. Scott Fitzgerald lo immaginò come il luogo ideale dove il suo stravagante personaggio, Jay Gatsby, sorseggiava mint julep. Qui tutto è opulento, dall'immensa cupola di vetro colorato ai cocktail meravigliosi preparati nel bar che sorge proprio al di sotto: la degna conclusione della tua prima giornata in città.

Prenota i suoi voli per New York

Arte

Nel Met sono custodite oltre due milioni di opere che coprono cinque millenni e provengono da ogni parte del mondo. Per qualcosa di più contemporaneo scelga la galleria gemella, la Met Breuer, sede precedente del Whitney Museum. Si tratta solo di fare una breve passeggiata lungo Madison Avenue.

Altre viste mozzafiato

La gente del posto probabilmente le dirà che la vista dal Rockefeller Center è migliore di quella dall'Empire State Building e probabilmente è vero. Per sfruttare al meglio il tempo in città le consigliamo di prenotare i biglietti in anticipo per evitare la fila.

Prenota ora i biglietti per il Top of the Rock

Lounge lussuosa

The Plaza – a Fairmont Managed Hotel regala un soggiorno di lusso a New York.

Prenota The Plaza

Domenica

Mezzogiorno - Comunque decida di tagliarla

Dopo un sabato molto impegnativo dedica una domenica rilassante ma preparati in tempo per prendere il treno A per High Street a Brooklyn, dove assaggi la pizza cotta al forno di Juliana’s: la gente del posto ritiene che è di livello superiore a quella molto pubblicizzata di Grimaldi's. La domenica apre alle ore 11:30 e di solito trovi tanta gente in attesa di un pezzo di margherita o di un pezzo di pizza bianca con salsiccia e broccoli. L'ingresso pedonale al Ponte di Brooklyn si trova a poca distanza, quindi mentre gusti la pizza, attraversa il famoso ponte e ammirare lo skyline di Manhattan.

14:00 - Passato e presente

Lasciandoti alle spalle il ponte dal lato di Manhattan ti trovi nella parte sud dell'isola. Wall Street, ovviamente con l'edificio della Borsa e il Charging Bull, il famoso toro, sono a pochi isolati di distanza. La domenica questa zona è tranquilla perché la Borsa è chiusa, ma puoi comunque ammirare gli edifici storici accanto ai palazzi moderni della zona. Dirigiti verso ovest per ammirare lo straordinario The Oculus: un'incredibile stazione ferroviaria da 4 miliardi di dollari, progettata dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava. Accanto trovi il One World Trade Center, dove fare un giro contemplativo della Memorial Plaza 9/11.

16:00 - Viaggio di ritorno

Di certo non ti sentirai pronto per lasciare New York ma, per ora, è giunto il momento di tornare all'aeroporto per salire a bordo del volo verso casa. Un'opzione di viaggio comoda è l'aereo in partenza alle ore 19:25 dall'aeroporto JFK, che atterra a Heathrow alle ore 07:20, così utilizzi le ore notturne per riposare e ti ritrovi di lunedì mattina già nel vecchio continente.

Pianifichi il suo viaggio a New York

Cerca l'ispirazione nei nostri articoli di viaggio

New York: una guida per un weekend all'insegna delle curiosità

Cose da fare a New York: La Top 10

Hotel a New York per ogni viaggiatore