Passare alla navigazione

PIANETA

Protezione dell'ambiente naturale

British Airways si preoccupa dell'impatto di ogni volo. Per questo promuoviamo un'azione urgente che ci conduca verso emissioni di carbonio nette pari a zero. Possiamo vantare una lunga storia di gestione e riduzione delle emissioni di carbonio e una chiara roadmap per raggiungere l'obiettivo di emissioni di carbonio zero entro il 2050, grazie a un progetto che prevede ambiziose iniziative a breve, medio e lungo termine.

Clima

In qualità di leader del settore, siamo orgogliosi di far parte del primo gruppo areo al mondo (IAG) a impegnarsi per raggiungere l'obiettivo di emissioni di carbonio nette pari a zero entro il 2050. Abbiamo investito in aeromobili nuovi e moderni, fino al 40% più efficienti dei velivoli che sostituiscono, e abbiamo apportato modifiche al modo di volare per ridurre ulteriormente le emissioni. Inoltre abbiamo stretto partnership per supportare lo sviluppo di carburante aereo sostenibile, aeromobili alimentati a idrogeno a emissioni zero e tecnologia per la cattura del carbonio.

La nostra rotta verso emissioni zero

Scopri di più su come raggiungeremo il nostro impegno di arrivare a emissioni nette di carbonio pari a zero entro il 2050.

Guarda il video

Il video si apre in una nuova finestra.

Il nostro viaggio verso il volo perfetto

Scopri come ha preso vita il nostro primo volo passeggeri alimentato direttamente con combustibile sostenibile per l’aviazione e l'impatto che ciò avrà sulla decarbonizzazione del settore.

Guarda il video

Il video si apre in una nuova finestra.

Azioni contro le emissioni di carbonio

Domestic flights: Since January 2020 we’ve been offsetting carbon emissions on all our flights within the UK.

International flights: Using our CO2llaborate platform, you can calculate and act on your carbon emissions if travelling outside of the UK. You can choose from a range of carbon products, including carbon offsets, carbon removals and Sustainable Aviation Fuel (SAF). You can also do this directly from your seat on board.

Azioni contro le emissioni di carbonio

Combustibile per aerei sostenibile

Il progresso nello sviluppo e nella diffusione commerciale di SAF è fondamentale per la decarbonizzazione dell'industria aeronautica e una parte fondamentale dei nostri programmi per raggiungere emissioni nette di carbonio zero entro il 2050. Siamo la prima compagnia aerea al mondo a utilizzare SAF prodotto su scala commerciale nel Regno Unito, a seguito della firma di un accordo pluriennale con Phillips 66

Abbiamo dato vita a una partnership con Velocys per la costruzione di uno stabilimento a Humberside, dove verranno trasformati i rifiuti domestici e commerciali in SAF. La nostra partnership con LanzaJet ci fornirà SAF da un impianto negli Stati Uniti, che utilizzeremo per alimentare alcuni dei nostri voli entro la fine del 2022.

Nei prossimi 20 anni, la nostra società madre IAG investirà 400 milioni di dollari nello sviluppo di carburante per aviazione sostenibile e ad aprile 2021 siamo diventati il primo gruppo aereo europeo a prendere l'impegno di alimentare tutti i voli con il 10% di carburante per l'aviazione sostenibile, entro il 2030.

Guarda il video

Il video si apre in una nuova finestra.

Aeromobili a emissioni zero

Sosteniamo lo sviluppo dell'idrogeno come fonte di combustibile alternativa perché crediamo che abbia il potenziale per permetterci di raggiungere davvero zero emissioni sulle tratte a corto raggio entro il 2050. Per questo abbiamo investito in ZeroAvia, leader nell'innovazione per la decarbonizzazione dell'aviazione commerciale. Questa azienda intende accelerare lo sviluppo di velivoli di oltre 50 posti in grado di funzionare con energia idrogeno-elettrica a emissioni zero. A settembre del 2020, ZeroAvia ha effettuato il primo volo al mondo di un aereo commerciale alimentato a celle a combustibile funzionanti a energia idrogeno-elettrica.

Rifiuti

Ci impegniamo a proteggere l'ambiente, eliminando la plastica monouso di cui esistono alternative sostenibili e riducendo i rifiuti alimentari. Lavoriamo per l'implementazione di una circular economy, miriamo a mantenere le nostre risorse in uso il più a lungo possibile attraverso la progettazione, il riutilizzo e il riciclaggio innovativi dei prodotti e attraverso partnership con i nostri fornitori.

Plastica monouso

Ci impegniamo a ridurre la plastica monouso e lavoriamo a stretto contatto con i nostri fornitori per identificare alternative sostenibili, come bambù e carta. Piccoli cambiamenti, come ad esempio la sostituzione delle astine di plastica con alternative in bambù, ci hanno permesso di risparmiare 45 tonnellate di plastica all'anno. Anche rimuovendo tutti i sacchetti di plastica dai voli e introducendo trousse da viaggio e piumini in materiale riciclato, sono un un impegno concreto per soluzioni innovative che siano migliori per l'ambiente.

Rifiuti alimentari

La riduzione dei rifiuti alimentari comporta meno pressione sulle risorse naturali, forniture idriche e sui terreni in cui il cibo viene coltivato, nonché il taglio delle emissioni di gas serra dalla produzione, dal trasporto e dallo smaltimento. Dietro le quinte, stiamo lavorando per influenzare la politica e le norme del governo britannico per implementare modalità più sostenibili per smaltire i rifiuti alimentari dalle discariche e dall'inceneritori.

Fauna selvatica

Ara scarlatta (Ara macao) tra le foglie. San Pedrillo, Corcovado, Costa Rica.

Buckingham Palace Declaration

Nel quadro dell'United for Wildlife Transport Taskforce, sosteniamo la lotta contro il commercio illegale della fauna selvatica. Ci impegniamo a sviluppare un sistema sicuro di condivisione delle informazioni e fonti credibili con le autorità doganali e le forze dell'ordine su percorsi e metodi di trasporto ad alto rischio. Ciò consente anche di riservarci il diritto di rifiutare i carichi che sospettiamo possano contenere fauna selvatica o prodotti illegali.

Maschio adulto di leone africano (Panthera leo) illuminato dalla luce del mattino nel deserto del Kalahari in Sudafrica.

Protezione degli animali

Insieme all'organizzazione mondiale per il benessere e la salvaguardia degli animali Born Free Foundation, aiutiamo i nostri clienti a fare scelte più consapevoli sugli hotel etici e sulle attrazioni turistiche. Non promuoviamo mai eventi o tour con spettacoli e attrazioni con animali o animali selvatici tenuti in cattività. Come risultato dei nostri valori, continueremo a offrire solo tour che consentono di osservare in modo responsabile la fauna selvatica nel loro habitat naturale.