Vivi il risveglio della natura con la primavera di Londra. La pioggia ridona vita alle aree verdi che si colorano con lo sbocciare di narcisi e crochi. Scopri le fioriture più belle al famoso Chelsea Flower Show e nel centro di orticultura dei Kew Gardens. Crogiolati a Hyde Park nelle giornate più calde e fai un giro in pedalò sul lago. Portati vestiti primaverili, ma ricorda che è sempre meglio essere pronti per qualsiasi tipo di tempo.
Quando le giornate si allungano, Londra entra nel vivo. Al primo accenno d'estate, si diffonde un'atmosfera spensierata in tutta la città e vedrai volti sorridenti ovunque. Gira tra i tanti ristoranti e bar panoramici alla moda. Quando il tempo è bello tutto si trasferisce all'aperto: dalle proiezioni di film al teatro nei parchi e al torneo di tennis a Wimbledon. Ricordati di portare una maglione supplementare, una bottiglia di acqua e ombrello in borsa per ogni evenienza.
Il tempo in autunno può essere imprevedibile, ma è comunque un buon periodo per visitare Londra, avvolta dalle foglie dai color ruggine, dorato e caramello che adornano gli alberi. Le temperature sono solitamente più fresche che in estate e, anche se in alcuni giorni piove, spesso è soleggiato – perfetto per passeggiare nei parchi. Per precauzione assicurati di portare ombrello e impermeabile, in caso di pioggia saranno molto utili. Novembre è un mese freddo, con possibili spolverate di brina mattutina, ma la città e il suo cielo si animano per i festeggiamenti della Bonfire Night, con fuochi d'artificio e una calda atmosfera.
Goditi il fascino di Londra in inverno. Le temperature fredde della città fanno sorgere tantissimi chioschi di cibo e bar pop-up addobbati con luminarie, che servono vin brulé e buon umore. Le vetrine di Liberty, Selfridges e Harrods allestite per le feste sono un must da non perdere, praticamente opere d'arte. Le piste di pattinaggio all'aperto si moltiplicano in tutta la città, un tipico divertimento invernale che attrae sia i pattinatori esperti che i neofiti perennemente attaccati al parapetto. La neve non è garantita e a volte la città viene ricoperta solo da una leggera (ma bellissima) spolverata bianca. In ogni caso, è comunque saggio avvolgersi in una sciarpa e indossare un cappotto caldo.
Il modo migliore per comprendere la vera essenza di una città è di viverla come fa una persona del luogo.
Se sei alla ricerca dei migliori hotel, ristoranti, parchi e bar di Londra, il nostro gruppo di esperti ha tutto sotto controllo. Le loro guide dispensano consigli su tutte le attrazioni di Londra, dai must da visitare assolutamente, all'architettura eccentrica, ai negozi, i più eleganti e alla moda e quelli poco conosciuti, ai quartieri trendy di Londra. Sia che tu stia cercando i luoghi segreti, i migliori posti dove mangiare e bere o le attività per famiglie, i consigli dei nostri guru londinesi renderanno il tuo viaggio nella capitale indimenticabile.
Una guida esclusiva con Azzi Glasser
La creatrice di profumi Azzi Glasser ci porta in giro da Christies e per un tè delle cinque da Fortnum & Mason e da Harvey Nichols.
Guida per gli appassionati di design con Tom Dyckhoff
Vuoi sapere la storia della cattedrale di Saint Paul o la migliore caffetteria art deco? Tom Dyckhoff ci offre la guida di un architetto per scoprire Londra.
Una giornata in famiglia con le sorelle Chiappa
Consigli pratici per famiglie con bambini, le sorelle Chiappa propongono il Museo di storia naturale, Trafalgar Square e un picnic nei parchi di Londra.
Acquisti di lusso con Peony Lim
Dagli storici grandi magazzini alle gemme in cui scovare pezzi unici, Peony Lim ci svela la sua guida del fashion a Pimlico, Knightsbridge e Notting Hill.
Nonostante il risultato del recente voto del referendum che ha decretato l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, i cittadini dell'Unione Europea possono ancora viaggiare da e per il Regno Unito senza visto.
Coloro che arrivano da un paese al di fuori dell'UE potrebbero aver bisogno di un visto. Per verificare se il visto è necessario e per informazioni su come richiederlo, si prega di visitare ilsito Web della UK Border Agency.
Se è cittadino di alcuni paesi specifici (incluso Australia e Stati Uniti), può iscriversi al programma "Viaggiatore Registrato" per un ingresso più rapido nel Regno Unito, a condizione che disponga di un passaporto biometrico. Legga l'elenco completo dei paesi ammessi e le condizioni sul sito Web di "Viaggiatore registrato".
Quando volate a Londra ricordate che è vostra responsabilità assicurarvi di disporre del visto e dei documenti giusti affinché vi sia consentito di entrare nel territorio britannico.
Parti con il piede giusto: organizza il transfer dall'aeroporto di Londra con noi al momento della prenotazione. Possiamo fornire transfer privati o condividi porta a porta e transfer con autista con City Transfers UK. Basta selezionare l'opzione che preferisci quando prenoti il viaggio a Londra.
Taxi, minicab (automobili a noleggio con autista) e veicoli privati a noleggio
I famosi black cab, i taxi neri, sono un simbolo di Londra. Fermane uno per strada allungando il braccio, se l'insegna "taxi" è accesa vuol dire che è disponibile. Oppure puoi trovare i parcheggi per taxi nei pressi delle stazioni ferroviarie, della metropolitana e degli autobus. Tutti i conducenti di "black cab" per ottenere la licenza devono possedere "The Knowledge", ossia la conoscenza approfondita delle strade e dei luoghi di interesse della città, ottenuta tramite un apposito corso di formazione. Ogni taxi è dotato di tassametro ed è comune arrotondare la tariffa per eccesso. Sono disponibili anche i minicab e i veicoli privati a noleggio, ma devono essere prenotati in anticipo, telefonicamente o presso apposito ufficio. Assicurati di chiedere la tariffa al momento della prenotazione.
Metropolitana o autobus
Londra ha un'ottima rete di trasporto pubblico ed è un modo economico e veloce per visitarla. La metropolitana ("tube") e il DLR si basano su un sistema a sei zone che, partendo dal centro della città, va verso le zone periferiche. Per i viaggi nelle zone da 1 a 3 si applica una tariffa unica di 4,90 sterline, che aumenta fino a 6 sterline per i viaggi nelle zone da 1 a 6. Utilizzando una carta Oyster prepagata o una carta di credito contactless si risparmia rispetto all'acquisto dei singoli biglietti. Questo metodo di pagamento offre gli stessi vantaggi dell'acquisto di una Travelcard giornaliera e, in alcuni casi, è ancora più conveniente. Gli autobus sono molto economici: un viaggio di sola andata costa 1,50 sterline con una carta Oyster o contactless.
A piedi e in bicicletta
Camminare a piedi è uno dei modi migliori per vedere Londra e molte delle sue attrazioni più famose, dal Big Ben allo Shard, che possono essere ammirate passeggiando lungo le rive del fiume Tamigi. Un altro modo divertente per spostarsi è quello di salire su una bicicletta e di usare il servizio di noleggio self-service della città. Eviti le strade più affollate e rimanga sui percorsi dei canali (che sono in genere più liberi), nei Royal Parks o sulle piste ciclabili.
Barca
Un punto di osservazione di Londra unico nel suo genere è quello che si ha da una barca sul fiume Tamigi, da dove è possibile ammirare alcuni dei monumenti più famosi della città. Thames Clippers gestisce un servizio per pendolari sul fiume con diverse fermate da Putney a North Greenwich (è possibile pagare il biglietto con una carta Oyster), mentre altri operatori gestiscono crociere turistiche divertenti e con guida.
Londra Heathrow
Una volta arrivati a Londra Heathrow, potete scegliere varie opzioni per raggiungere il centro della città. La corsa di sola andata in taxi con tassametro di solito costa circa £40 e il tragitto dura dai 45 ai 60 minuti. In alternativa potete prendere la metropolitana acquistando una Oyster Card (è necessario versare sulla carta un deposito di £5) oppure usando la vostra carta di credito o debito contactless. Il tragitto dura circa un'ora (£6 sola andata). Potete anche prendere il treno Heathrow Express, che con 15 minuti arriva alla stazione di Paddington (£22 sola andata) oppure un autobus della National Express, che arriva alla stazione Victoria (£5 sola andata) e impiega dai 35 ai 60 minuti.
Il tempo di percorrenza da Gatwick al centro di Londra è di circa un'ora e costa dai 60 £ per una corsa di sola andata in taxi con tassametro (fino a 100 £ a seconda del traffico). Il Gatwick Express ti porta alla stazione Victoria di Londra in 30 minuti (una corsa costa 19,90 £ ).
Londra City
Usa la Docklands Light Railway per arrivare alla stazione di Bank in 20 minuti (circa £5 a tratta), pagando con tessera Oyster o con carta di credito contactless. Una corsa in taxi fino al centro di Londra costa a partire da £40.
Londra Stansted
A poco più di un'ora del centro di Londra, a seconda del traffico la corsa in taxi oscilla tra i £60 e i £100. Un'altra opzione comoda è lo Stansted Express, che arriva alla stazione di Liverpool Street in 50 minuti (£16,60 solo andata).
Essere al sicuro a Londra
Come in ogni città molto frequentata, è prudente fare attenzione quando si viaggia. Questi semplici consigli l'aiuteranno a fare attenzione in strada:
Pianifichi gli itinerari in anticipo per non perdere il senso dell'orientamento.
Rimanga su strade frequentate e ben illuminate se cammina quando si fa buio.
Utilizzate solo i taxi ufficiali o i minicab.
Evitate di ostentare oggetti di valore, compresi i telefoni cellulari, in pubblico.
Se vedete qualcosa di sospetto, lo dovete segnalare ai servizi di emergenza. Componete il numero 999 per urgenze o il 101 per questioni che non siano di emergenza.
Prima di partire per le vacanze controlla le pagine sui consigli di viaggio del tuo paese.
La mancia a Londra
Le regole sulle mance a Londra non sono parte della cultura come negli Stati Uniti. Detto ciò, è considerato normale dare una mancia ai tassisti, ai camerieri nei ristoranti e, in alcuni casi, al personale nei bar e negli hotel. Legga tutto su quando, chi e quanto dare di mancia a Londra nella nostra guida completa sull'argomento.
Le mance nei ristoranti
A Londra, quando si va al ristorante, è normale lasciare una mancia pari al 10-15 percento del totale. Spesso è indicato nel conto come servizio opzionale, soprattutto quando si è in sei o più persone. Normalmente lo si paga, a meno che non si abbia l'impressione che il servizio sia stato scadente. Volendo, invece, se il servizio è stato eccezionale, si può dare di più. Niente mance per fast food e takeaway.
Le mance nei bar
In genere, il personale di bar e pub non si aspetta di ricevere una mancia quando qualcuno ordina un drink. Esistono però alcune eccezioni: il barman le prepara cocktail complicati oppure lei è seduto a un tavolo e il personale le porta da bere. I camerieri di un bar apprezzeranno sempre una piccola mancia, diciamo una o due sterline, se si sono occupati di lei per tutta la sera o se si sono fatti carico di ordini grandi.
Le mance con i taxi
Per le corse in taxi, è considerato educato arrotondare la tariffa per eccesso, sia per i tragitti brevi sia per quelli lunghi. Per i tragitti più lunghi, e probabilmente per i transfer da/per l'aeroporto, se il tassista vi aiuta a caricare e scaricare i bagagli, è necessario aggiungere un paio di sterline di mancia alla tariffa totale. I tassisti spesso conoscono molto bene la città, quindi vale la pena chiedere loro dei suggerimenti.
Le mance per il personale dell'hotel
Negli hotel di lusso di Londra il personale si aspetta sempre meno spesso la mancia ma, se vi aiutano a portare il bagaglio in camera, una mancia di 1-2 sterline è gradita. Se resta per qualche giorno, è buona consuetudine (ma, anche in questo caso, non è obbligatorio) lasciare una piccola mancia, diciamo 2-5 sterline, al personale delle pulizie. Negli alloggi economici o negli ostelli non è richiesta la mancia.
Contatti utili
Emergenze
999
In caso di emergenze chiami il 999 per i pompieri, la polizia o un'ambulanza
Servizi del Consolato
Per assistenza urgente contatta il consolato del tuo paese
Scoprite un nuovo lato di Londra
Suggerimenti degli esperti
La mia Londra: designer di profumo
Dai negozi di lusso ad alcune delle più famose boutique della città e a un posto segreto di tranquillità a Regent's Park, la designer di profumi Azzi Glasser presenta i suoi luoghi di ritrovo esclusivi preferiti a Londra
Hai un gusto raffinato? Scegli tra la nostra selezione di eleganti hotel a Londra, dove potrai trascorrere una notte rilassante in un ambiente incantevole e gustare la loro cucina gourmet.
Scopri di più di Londra
Fai una scorpacciata di deliziosi paninicon salmone affumicato seguitida macaron eccezionali.
Jess Parr,
Personale di bordo di British Airways e blogger di viaggio.