Irlanda

Quattro tra i migliori viaggi in Irlanda

di Karen Stride

Se scegli un viaggio in Irlanda, preparati a un'immersione totale nella natura. Le distanze sono brevi, guiderai a sinistra su entrambi i lati del confine irlandese e le strade sono meravigliosamente prive di traffico. La promessa della leggenda, i paesaggi e il caldo benvenuto degli irlandesi andranno ben oltre le tue aspettative.

Pianifica un viaggio in Irlanda

Causeway Coastal Route

Ideale per... amanti della natura alla ricerca di paesaggi suggestivi

Il percorso: circa 130 miglia

Belfast – Derry/Londonderry

Inizia da Belfast. La Causeway Coastal Route irlandese, che si snoda lungo la costa atlantica, ha guadagnato il titolo di uno dei migliori viaggi in auto del mondo: noleggia un'automobile e ammira il famoso paesaggio irlandese che si presenta ai tuoi occhi. A sole 20 miglia di distanza, il sentiero lungo l'alta scogliera in basalto di Gobbins vicino al mare può essere percorso in condizioni meteorologiche favorevoli. Fai una sosta per attraversare l'incredibile ponte tubolare a piedi e percorri i sentieri ricavati nella roccia. Segui la costa nei dintorni di Cushendun Caves e sosta a Glenarm per un tipico cream tea (tè e scone, focaccine dolci, con marmellata e clotted cream, panna rappresa) oppure dirigiti verso l'interno per visitare le spettacolari cascate di Glenariff Forest Park.

Attraversa il ponte di corda di Carrick-a-Rede per raggiungere l'isola omonima. Questo percorso di 20 metri, sospeso a 30 metri sopra all'oceano, ti espone a tutti gli elementi, ma le viste sorprendenti dell'isola di Rathlin e del paesaggio circostante lo rendono un'esperienza che vale davvero la pena provare. Scopri per la prima volta lo spettacolare sito La strada del Gigante, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Le colonne di basalto (40.000 in totale) che si immergono nell'Oceano Atlantico hanno ispirato storie di giganti. Pranza nel villaggio di Bushmills oppure fermati alla distilleria Old Bushmills per acquistare una bottiglia del whiskey single malt qui prodotto. Fermati ad ammirare la bellezza del Castello di Dunluce, un maniero suggestivo e desolato, che si erge sulle scogliere della costa.

Dove dormire: il Grand Central Belfast per opulenza nel centro città. Soggiorna in questo hotel per immergerti nel lusso e provare cocktail stuzzicante allo sky bar Observatory, con viste panoramiche sul paesaggio cittadino.

La Starda dei Giganti

Prendi il percorso panoramico verso Armoy e passeggia lungo le strade tortuose della montagna di Knocklayd e della foresta di Dark Hedges.

Una vista panoramica

Percorra la Wicklow Way attraverso la campagna incontaminata di Wicklow, che si estende per oltre 80 miglia dal sud di Dublino alla vicina Co. Carlow.

Scena allestita

L'antico monastero irlandese su Skellig Michael ha fatto da sfondo per alcune scene di Star Wars: Episodio VII.

I luoghi in cui è stato girato il Trono di Spade

Ideale per... panorami sui Sette Regni

Il percorso: circa 220 miglia

Contea di Down e Belfast – Derry/Londonderry

If you’re a Game of Thrones® fan, the rolling hills and rugged coastline of Northern Ireland may look familiar, with an impressive 25 filming locations based in this spectacular setting. Head southwards towards County Down, to the Tollymore Forest Park – the haunted forest was home to the Wildlings and White Walkers in the series. Among its towering ancient redwoods, you’ll be transported back to the early episodes of the hit show – remember when the Starks found the direwolves? Choose one of the hiking trails and let your imagination run wild. Stop at Castle Ward and Audley’s Castle (or Winterfell) and bring the series to life with costumes and archery.

Lasciati Belfast alle spalle e dirigiti a nord, verso la costa dell'Antrim. Con il loro mosaico di campi verdi, le valli note come Glens of Atrim conducono alla famosa strada costiera Causeway, fino al pittoresco villaggio di Cushendun. Riconoscerai le spettacolari Grotte di Cushendun, dove Melisandre, la sacerdotessa rossa, in un episodio de Il Trono di Spade, dà alla luce la creatura d'ombra. The Dark Hedges, vicino Armoy, fa da scenario alla fuga di Ayra da Approdo del Re: un sentiero di faggi molto fotografato che conduce a Gracehill House.

Per ritrovare la mitica costa di Dorne, dove Jamie e Boran combattono i soldati Dornish, calpesta la sabbia di Portstewart Strand, una delle spiagge più incantevoli dell'Irlanda del Nord. D'improvviso scorgerai il Tempio di Mussenden appoggiato su di una scogliera alta 120 piedi. Che tu ci creda o no è stato costruito per essere una biblioteca estiva; Downhill Beach, dove i personaggi Melisandre e Stannis Baratheon bruciano effigi come offerta al Signore della Luce, è noto anche per il surf, la sabbia bianca e gli incantevoli panorami. Sulla strada per Derry/Londonderry fermati sul monte Binevenagh - maestose scogliere e altopiani offrono panorami mozzafiato dei villaggi circostanti. TI verrà in mente il luogo delle scene finali della quinta stagione, quando Daenerys fugge via sul suo drago, per poi essere catturata dai Dothraki.

Dove dormire: la posizione favolosa dell'Hampton by Hilton Belfast City Centre offre una sosta perfetta durante il viaggio. Goditi l'ampia scelta di negozi, ristoranti e bar nelle vicinanze, questo hotel è il luogo ideale per riposarti.

Attrazioni della Wild Atlantic Way

Ideale per... avventurieri pronti a scoprire il lato selvaggio dell'Irlanda

Il percorso: circa 450 miglia

Dublino – Cork – Shannon

Wild by name, wild by nature – this windswept road trip highlights Ireland’s natural beauty. Head out of Dublin and start your road trip on Cork’s scenic headland to soak up the views from the Head of Kinsale, a 17th Century lighthouse that juts more than two miles into the ocean. Stop to sample the gourmet delights of colourful Kinsale, on the way down to Ireland’s most south westerly point, Mizen Head. Cross the impressive Mizen Head Bridge, which straddles a deep chasm full of crashing Atlantic waves. Catch a glimpse of the Fastnet Lighthouse and migrating whales if you’re lucky. Next stop is Dursey Island – accessible by Ireland’s only cable car. The crossing itself may get your pulse racing, but you’ll be sure to find serenity on the other side – amongst the sheep.

Catch a boat to UNESCO World Heritage site Skellig Michael, seven miles south west of Valentia Island. Climb 600 steps of a 1000-year-old stairway to see the remains of a well-preserved monastic site. This spectacular setting is now a haven for wildlife, and twitchers, so be sure to bring your binoculars. The nearby Blasket Islands, off the Dingle Peninsula, also provide an opportunity to get up close to nature.

Si lasci conquistare dalla potenza dell'Oceano Atlantico presso la Loop Head Peninsula. Raggiunga in auto la punta occidentale per vedere il faro da cui si può ammirare un panorama mozzafiato. E poi prosegua fino alla fine della penisola per vedere la parola EIRE scritta in grandi lettere bianche sull'erba (un segnale per i piloti della Seconda Guerra Mondiale) e, se ha pazienza, un delfino "bottlenose".

Prolunga il viaggio: questo epico itinerario lungo la costa copre una distanza di 1550 miglia, ossia la lunghezza dell'intera costa Atlantica irlandese ed è il percorso costiero più lungo del mondo. Continua il viaggio fino a Malin Head nella Contea del Donegal, durante il viaggio puoi ammirare il Glencar Lake e i paesaggi ipnotici di Yeats nella Contea di Sligo.

Dove dormire: Il Radisson Blu Hotel & Spa, Cork è un bellissimo rifugio e il luogo perfetto per rilassarsi, prima di iniziare il viaggio attraverso la Wild Atlantic Way. Il Shelbourne Dublin, offre eleganza senza tempo e senza limiti: il lussuoso hotel è ospitato in un edificio costruito 200 anni fa. Situato in una splendida posizione panoramica con la cittadina di Kinsale e l'Old Head nelle vicinanze.

Cultura del caffè

Il caffè indipendente ben gestito di Kinsale è orgoglioso di presentare menù sempre aggiornati, con piatti a base di prodotti locali freschi, di produzione artigianale.

La Penisola di Beara

Skellig Michael è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1996.

La fauna in tutto il suo splendore

Le pulcinelle di mare possono essere avvistate da aprile a metà agosto, principalmente sulle isole Skellig.

Il meglio dell'antico est dell'Irlanda

Ideale per: amanti della storia in cerca di un'esperienza diversa

Il percorso: circa 330 miglia

Dublino – Contea di Wiklow – Contea di Kilkenny – Contea di Tipperary – Dublino

Si faccia sorprendere dall'inatteso mentre visita l'Ireland’s Ancient East, 5.000 anni di storia riemergono dalle terre verdeggianti al di là di Dublino. Scorga le signorili e maestose dimore che sorgono tra la natura lussureggiante della campagna, una scenografia che si trasforma a poco poco dalle montagne a valle, fino alle non lontane onde rotolanti dell'Atlantico. A poca distanza in auto da Dublino sarà accolto dall'incontaminata Powerscourt Estate e con i suoi meravigliosi Powerscourt Gardens. I suoi curatissimi giardini offrono uno straordinario contrasto rispetto alle dolci colline che li circondano.

Tour the mountain pass of Sally Gap – a film favourite for its striking contrasts of wild beauty, familiar greenery and hues of purple heather and yellow gorse. Nestled in Glendalough Valley, Wicklow’s National Park houses the 6th Century monastery, but you can get closer to nature by following one of the walking trails. In the heart of the Garden Vale sits one of Ireland’s most famous sites, the Rock of Cashel. Learn the gory tales that haunt the “rock”, a spectacular group of ancient fortifications with a timeless view. Pop into the heritage town of Cashel, in the heart of Tipperary, for more local history. Drive on to Emo Court, a neo-classical mansion with truly spectacular gardens. Or opt for the wilder setting of Slieve Bloom Mountains Nature Reserve – an area of conservation which is known for its mountain blanket bog and rarely spotted wildlife.

Visiti la Tullamore D.E.W Distillery, famosa per il whisky distillato, miscelato e invecchiato per tre volte, per poi proseguire verso Castletown House, una delle ville più belle dell'Irlanda. Il viale alberato è una cornice perfetta per questa splendida proprietà: se i muri potessero parlare avrebbero senz'altro molte cose da dire. Il tour storico si conclude a Trim con la visita del castello normanno più antico d'Irlanda. Sede di molti antichi conflitti e luogo in cui è stato girato Braveheart, questa fortezza gode di una bellezza intramontabile.

Dove alloggiare: L'elegante Conrad Dublin, per sistemazioni di lusso nel cuore di Dublino, con i negozi di Grafton Street a portata di piede.

Prenoti la sua vacanza a Dublino

Cerca l'ispirazione nei nostri articoli di viaggio

Tre fantastici viaggi in Gran Bretagna e Irlanda

Quattro meravigliosi itinerari in Italia

Quattro proposte per vedere la Spagna on the road